CONFERENZA ONLINE SUL CONFINE ORIENTALE

Condividi su i tuoi canali:

None

 

L’iniziativa, prevista per domenica 14 febbraio, celebra il Giorno del Ricordo

 

In occasione del Giorno del Ricordo, istituito per il 10 febbraio con la volontà di «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale», sarà proprio questo confine al centro della conferenza online che si terrà domenica 14 febbraio alle 17.

L’evento, patrocinato dal Comune di Formigine, in collaborazione con l’Università Popolare e l’associazione Le graffette, con il sostegno di Fondazione di Modena, ospita la relazione del dott. Matteo Pagliani, in diretta streaming sul canale YouTube “UPF Università Popolare di Formigine”.

Il dramma delle foibe e dei profughi italiani dall’Istria e dalla Dalmazia, nonché le travagliate vicende di Trieste nel secondo dopoguerra, possono esser compresi soltanto raccontando la storia del confine orientale italiano a partire dal 1919, una storia complicata, dolorosa e spesso violenta. Conoscerla a fondo, è oggi il modo migliore per ricordarne e commemorarne le vittime.

DOMANI (10 febbraio) le bandiere presso la sede comunale saranno issate a mezz’asta.

 
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Visit Castelvetro!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Weekend del 25 e 26 Marzo a Castelvetro di Modena! Riparte la stagione turistica a Castelvetro di Modena Il borgo di Castelvetro