Concerto per i Santi Pietro e Paolo

Condividi su i tuoi canali:

None

 

Venerdì 28 alle ore 21 nella Basilica abbaziale di S.Pietro

Stefano Pellini all’organo e Francesco Gibellini alla tromba

 

In occasione della Festa di S. Pietro, che conclude i festeggiamenti per il 500° di consacrazione della Basilica abbaziale, la Parrocchia di S. Pietro, col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, propone il terzo e ultimo concerto inaugurale del restauro dell’organo monumentale. Dopo i due concerti per organo solo, che hanno richiamato un pubblico numerosissimo, per la serata di venerdì 28 giugno viene proposto un concerto per organo e tromba, tenuto dal trombettista Francesco Gibellini e dall’organista Stefano Pellini. L’ingresso è gratuito, con inizio alle ore 21. Di seguito i dettagli del programma:

 

Johann-Sebastian Bach “Valet will ich dir geben”

(1685-1750) BWV 736

 

A. Vivaldi Concerto in Re maggiore *

(1678-1741) Allegro / Larghetto / Allegro

trascrizione di J. S. Bach

 

Johann-Sebastian Bach Preludio e in Mi minore

BWV 548/1

Largo BWV 1056

Fuga in Mi minore BWV 548/ II

 

Georg Ph. Telemann Sonata in Re maggiore *

(1681-1767) Spirituoso / Andante / Vivace

 

Louis Vierne Allegro (dalla Sinfonia n. 2 op. 20)

(1870-1937)

 

Georg Friedrich Händel Suite in Re maggiore

(da “Water Music”)*

Overture / Minuetto /

Boureé / Marcia

 

*tromba e organo

 

 

 

 

 

 

Ufficio stampa e

Comunicazione

Fondazione Crmo

335 5381892

059 6139 604

www.fondazione-crmo.it

 

 

 

 

 

 


 

IMG_9158.jpg (75 Kb)
 

Download

IMG_8329.jpg (594 Kb)
 

Download

 
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

San Felice sul Panaro

Casa della Comunità, Calzolari e Guicciardi: “Forza Italia si assuma le proprie responsabilità e solleciti il governo per ottenere le risorse mancanti sulla Casa della Comunità”

Il giro del mondo in 800 presepi

Al Museo del Presepe etnico di Fiorano Modenese, aperto durante le festività. 60 opere della collezione sono esposte anche a Gradara e Cagli in questo periodo Per