Domenica 12 novembre, alle ore 17.00, al Centro VVV tanto per cominciare, si è tenuto il vernissage della mostra di quadri di Valeria Bivona, che ha presentato le sue opere in un allestimento del tutto personale e veramente suggestivo, onde evocare quell’” Altrove” che le dà il titolo.
Lo spettacolo è poi continuato con la performance di due artisti, che insieme sono un portento di professionalità e bravura.
Il M° Gen Llukaci, col suo violino è sempre in grado di emozionare, toccando le corde del cuore, è riuscito con le sue note iniziali a coinvolgere tutta la platea ed attirare a sé gli applausi più fragorosi.

L’attore Andrea Ferrari, che ci ha intrattenuto con la sua performance, ha catturato gli astanti cominciando a parlare dei miti, partendo dalla lontana Gracia e pian piano è giunto ai giorni nostri con un racconto davvero coinvolgente ed appassionante. È stato molto bravo, ad evocare quel mito di Narciso, per ricordarne uno, e farci riflettere su tutto quello che all’interno di ognuno di noi si “muove” quando rivediamo negli altri qualcosa di noi…. Un gran bel momento!
Come sempre il pubblico, il più variegato ed eterogeneo, si è come sempre affidato alle scelte operate dal direttore artistico che minuziosamente sceglie e pianifica gli incontri al Centro VVV per offrire al proprio pubblico qualcosa di emozionante, ma al tempo stesso edificante e suggestivo. La parola d’ordine è “far crescere” instillando gocce di sapere, facendo penetrare l’animo da quelle conoscenze e quelle consapevolezze, che permettono – una volta soli – di riflettere e migliorare la vita propria e di chi ci circonda.
È straordinario questo percorso, che domenica dopo domenica ci è permesso di intraprendere, ed è insolito trovare tanta cura, tanta dedizione e prendere consapevolezza di quanto lavoro ci sia dietro alla organizzazione di eventi come quelli offerti dal Centro VVV. Siamo accolti, coccolati ed accarezzati nell’anima, con la delicatezza e la sensibilità, che poche volte capita di vivere. Non è cosa comune, né scontata. Sapere di poter trascorrere qualche ora in pace, con persone che ti fanno sentire un bene prezioso, che ti mettono a disposizione un ambiente raffinato, caldo e che con il vibrare delle luci delle candele, i profumi delle piante e dell’ambiente, che ti avvolge per farti trascorrere due ora fuori dalla routine quotidiana, piacevoli e senz’altro molto coinvolgenti, sono sensazioni che vale senz’altro la pena vivere.
Concludiamo augurando a tutti coloro che si adopereranno per rendere piacevoli le nostre domeniche, fortuna e salute, apprezzando gli scatti del fotografo Corrado Corradi intervenuto per l’occasione, che ci consentono di ricordare i pomeriggi al Centro VVV, tutti comunque raccolti sul sito (centrovvv.com) e sempre consultabili
A tutti: “ad majora!”

















































