Vorremmo contribuire al dibattito sulla necessità di far fare un passo avanti alle iniziative pubbliche di sostegno allo sviluppo economico del territorio modenese sottolineando la necessità di maggiore concentrazione e coordinamento delle iniziative fino ad ora messe in campo dai vari soggetti (Provincia, Comune, CCIAA, Promec, Promo, Consorzio Aree produttive, Aziende ed Enti vari, più o meno inutili).
Le iniziative di sostegno all’innovazione e all’internazionalizzazione rischiano di rimanere inadeguate agli obiettivi di miglioramento della competitività del sistema, nella misura in cui le risorse finanziarie, organizzative e umane del sistema pubblico sono quasi interamente assorbite dalle iniziative di promozione collettiva, peraltro ancora troppo spesso eccessivamente frammentate tra diverse organizzazioni (e diversi pubblici amministratori politici) così da contribuire a dare l’immagine di un territorio scoordinato e approssimativo. Una cabina di regia servirebbe allo scopo?
Pensiero Libero