Bologna, 9 febbraio 2022
Siamo delusi e sorpresi nel constatare che, a poche ore dal Giorno del Ricordo, i siti istituzionali del Provveditorato agli studi della Regione Emilia-Romagna e dell’Assessorato alla Scuola della Regione stessa non abbiano ritenuto di promuovere o pubblicizzare in alcun modo le attività commemorative per la Giornata del Ricordo. Fino alla data di oggi, forse anche a seguito degli articoli di stampa apparsi in merito, si è inserito solo uno striminzito comunicato, solo nella sezione notizie (non nella Home page) del sito istituzionale del Provveditorato.
Il Giorno del Ricordo è una solennità civile nazionale che si celebra il 10 febbraio di ogni anno, è stata istituita nel 2004, ha come obiettivo primario quello di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Le foibe e l’esodo delle comunità italiane giuliano-dalmate e istriane, ad opera delle regime comunista del Maresciallo Tito, costituiscono una pagina drammatica della storia italiana, sono state una immane tragedia per lungo tempo dimenticata e tutt’ora, purtroppo, vittima del negazionismo di alcuni. Come la grave contromanifestazione annunciata per impedire ad Azione Universitaria di fare una semplice fiaccolata nel Giardino intitolato proprio a Norma Cossetto nella giornata di sabato p.v.
Per questo motivo ho deciso di scrivere all’assessore alla scuola, Paola Salomoni, manifestando il mio stupore per la mancanza di attività segnalate e pubblicizzate sui siti istituzionali, chiedendo inoltre quali iniziative sono state promosse all’interno della scuola dall’Assessorato di sua competenza per celebrare il Giorno del Ricordo.
Mi auguro che sia stata solo una svista da parte dell’Assessore.
Lo dichiara
Marco Lisei – capogruppo FDI Regione Emilia-Romagna