Comuni. Lisei (Fdi): Fusioni e Unioni non funzionano, attivarsi con il Cal

Condividi su i tuoi canali:

None

Il piano di riordino territoriale, secondo il consigliere, anziché “”fissarsi solo sulla crescita dei servizi conferiti alle Unioni”” dovrebbe “”attestarsi sul buon funzionamento e sulla qualità dei servizi erogati ai cittadini””
 

“”Le fusioni dei Comuni si sono rivelate un vero e proprio fallimento politico come dimostrano anche i recenti referendum per la fusione di Granarolo dell’Emilia-Castenaso e Malalbergo-Baricella”” e “”anche le Unioni versano in uno stato di grave criticità””. Lo afferma in un’interrogazione alla Giunta il consigliere di Fratelli d’ItaliaMarco Lisei, che chiede come la Regione intenda attivarsi per risolvere la situazione.
“”Il tanto propagandati riordino territoriale ed efficientamento non si sta concretizzando in alcun modo – spiega il consigliere riferendosi alla legge 265 del 1999 che ha separato l’istituto della fusione e quello dell’Unione dei Comuni trasformandoli in due strumenti di riordino territoriale distinti -, al contrario si assiste a disagi che si ripercuotono pesantemente sui servizi erogati ai cittadini””.

Il consigliere cita i casi di San Lazzaro di Savena uscito dall’Unione e di Forlì e di Mirandola che avrebbero avviato l’iter per uscirne, oltre alle problematiche collegate all’Unione dei Comuni Terre d’Acqua, all’Unione Reno Galliera e all’Unione Terre di Pianura.

“”Il piano di riordino, anziché fissarsi solo sulla crescita dei servizi conferiti alle Unioni – continua il consigliere – dovrebbe invece attestarsi sul buon funzionamento e sulla qualità dei servizi erogati ai cittadini mediante un coinvolgimento dei Comuni nella valutazione e dando pieno mandato agli analisti del Consiglio delle autonomie locali (Cal) di effettuare una verifica qualitativa e quantitativa sull’efficienza funzionale””.

(Francesca Mezzadri)

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

BRETELLA CAMPOGALLIANO-SASSUOLO: DISCUSSA OGGI IN AULA ASSEMBLEARE L’INTERROGAZIONE DI EUROPA VERDE ALLA GIUNTA PER AVERE CHIARIMENTI SULLE MOTIVAZIONI ALL’ORIGINE DELLA DECISIONE DELLA SOCIETÀ CONCESSIONARIA AUTOCS SPA DI BLOCCARE L’INIZIO DEI LAVORI DELLA BRETELLA. IN MERITO ALLA RICHIESTA DI ABBANDONARE IL PROGETTO, DA SEMPRE CONTESTATO DAI VERDI, A FAVORE DEL POTENZIAMENTO DEL TRASPORTO FERROVIARIO MERCI E PASSEGGERI, LA VOLONTÀ, RIBADITA NELLA RISPOSTA DELLA GIUNTA, DI REALIZZARE L’OPERA LASCIA INSODDISFATTA LA CAPOGRUPPO DI EUROPA VERDE SILVIA ZAMBONI.

Bologna, 06 giugno 2023 – Il Gruppo Europa Verde dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha presentato oggi in Aula nell’ambito del question time un’interrogazione alla Giunta per chiedere chiarimenti in

Estate 2023 al FabLab Junior

Con un programma ricco di laboratori gratuiti per bambini e ragazzi, tra coding, robot e creatività Il FabLab Junior di Casa Corsini, centro dell’innovazione del