Alla cortese attenzione del prefetto di Bologna Patrizia Impresa e del presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini
p.c. al presidente della Commissione regionale Affidi Giuseppe Boschini
Gentile Presidente Bonaccini,
l’improvviso mutamento del quadro politico nazionale con la nuova alleanza tra il Suo partito, il Pd, e il Movimento 5 Stelle, mi impone di sottoporre alla Sua attenzione un problema strettamente legato al nostro Territorio. Sorvolo dunque su giudizi di merito sul modo in cui si è arrivati a questa innaturale e opportunistica alleanza, per concentrarmi su un aspetto tanto urgente quanto delicato che riguarda l’Emilia Romagna. Mi riferisco alla Commissione speciale di inchiesta circa il sistema di tutela dei minori nella Regione Emilia Romagna che proprio due giorni fa ha iniziato i propri lavori.
Lo avevamo detto all’indomani della composizione dell’ufficio di presidenza: la Commissione regionale che deve indagare sui fatti di Bibbiano e sul sistema Affidi in Emilia Romagna non poteva essere guidata da Pd e 5 Stelle con l’esclusione del Centrodestra. Oggi quella critica diventa un imperativo categorico se non si vuole legittimare il sospetto di una Commissione creata ad hoc per insabbiare e far slittare il problema a dopo le elezioni regionali, questo sospetto non farebbe onore né ai membri della Commissione, né, mi permetta, alla sua stessa amministrazione regionale. Con i 5 Stelle alleati del Partito Democratico a livello nazionale e con uno schema che pare duplicarsi, per Sua stessa ammissione sui media, anche nella nostra Regione, oggi quella Commissione non ha alcun esponente di Opposizione. Credo che l’inopportunità di questa realtà sia veramente sotto gli occhi di tutti.
L’ufficio di presidenza non garantisce l’imparzialità, requisito indispensabile soprattutto in un evento grave che ha sconcertato l’opinione pubblica come i Fatti di Bibbiano. Il Centrodestra, già maggioranza in Regione, come dimostrato dalle ultime Europee, non può restare escluso dal guidare i delicatissimi lavori di questa Commissione. Chiedo pertanto a Lei e al presidente stesso della Commissione Giuseppe Boschini, una immediata riformulazione dell’Ufficio di presidenza. Qui è in gioco la credibilità dell’istituzione Regione e le richieste dei genitori e dei cittadini che sul tema Affidi, dopo quanto emerso dall’inchiesta Angeli e Demoni, chiedono chiarezza e imparzialità.
In attesa di un cortese riscontro Le rivolgo i migliori auguri di Buon lavoro