Sabato scorso si è celebrata
Come ogni anno, negli ultimi dodici, più di centomila italiani hanno indossato la pettorina gialla e, all’ingresso dei supermercati della nostra penisola, a chi si recava a far la spesa consegnavano il sacchetto della Colletta chiedendo una piccola spesa a favore dei più poveri tra di noi.
La risposta è stata impressionante.
Oltre cinque milioni di italiani hanno donato una parte della loro spesa ai poveri, permettendo così quello che si può definire un vero e proprio miracolo di carità: in un solo giorno sono state raccolte circa novemila tonnellate di generi alimentari, segnando un incremento percentuale di quasi un punto rispetto agli anni precedenti.
Un dato questo che appare ancor più impressionante se si pensa che, in una fase di grave crisi finanziaria mondiale e di recessione economica ormai dichiarata dagli osservatori internazionali, i consumi a livello nazionale calano in media del 3% e che la giornata di sabato è coincisa con una giornata in cui la Protezione civile, per le eccezionali condizioni atmosferiche di freddo, neve e pioggia, consigliava di starsene a casa.
A Modena e provincia sono stati raccolti ben cento tonnellate di generi alimentari, numeri questi che dimostrano, se ce ne fosse bisogno, la geniale intuizione avuta da
Per entrambi con