Cinquanta pensierini alla Libreria Incontri di Sassuolo

Condividi su i tuoi canali:

None

 

Venerdì 26 ottobre, dalle ore 18 alle ore 19.30

Venerdì 26 ottobre 2018, dalle ore 18 alle ore 19.30, presso la Libreria Incontri di Piazza della Libertà 29 a Sassuolo, il giornalista Alberto Venturi, autore di ‘Cinquanta pensierini cinque anni dopo’, ne parlerà con gli amici e i lettori che hanno piacere e curiosità d’incontrarlo.

Giornalista, autore e curatore di pubblicazioni a carattere locale, ha selezionato 50 suoi ‘pensierini del mattino’ che dal 2013 pubblica quotidianamente sul suo profilo facebook e che Incontri Editrice di Sassuolo ha pubblicato per sottolineare, come riconosce Nicola Rega, il loro carattere attuale e mai banale, incentrato sulla politica ma anche su altre tematiche di varia umanità, spesso impreziosito da espressioni dialettali emiliane.

I ‘pensierini’ di Alberto Venturi sono accessibili a tutti, facili e leggeri da leggere perché brevi, una scintilla di ragionamento, talvolta individuando visuali non scontate: I politici da gettare: ‘In tutti i settori della vita reagiamo affrontando il problema; in politica no’; la scuola: ‘Lasciamo che la scuola insegni a imparare, facciamo in modo che la famiglia e la comunità insegnino a vivere’; il Santuario di Fiorano: ‘Troverete soltanto la porta aperta di una chiesa monumentale, ma fresca e silenziosa, una Donna serena con il suo Bambino che sembrano aspettare voi e null’altro. Soli con Loro o, se non credete, soli con voi stessi’; il bel tacere: ‘Possibile che non esista più un momento di sola ‘informazione’ e non di ‘comunicazione’, di ‘interattività’, di pulsanti da pigiare, di twitter per commentare l’evento in corso? Vai, ascolti, porti a casa e pensi, o almeno ci provi. Imparare! Studiare! Arricchirsi di sapere!’. Pavarotti? ‘Facciamo un monumento che non sia la meta della visita, ma la porta per entrare nella città della musica lirica, dove essa è cultura, vita, scuola, scienza, arte e spettacolo’.

 

 


 

44447694_1944511585635379… (97 Kb)
 

Download

A48I7825.jpg (6491 Kb)
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Onore ai fedeli servitori dello Stato

Ogni giorno, in Italia, sono molte migliaia, anzi centinaia di migliaia (3,2 milioni i dipendenti pubblici) i lavoratori al nostro servizio, che operano con impegno,

Gli sciacalli dello scoop

I contenitori pomeridiani  affermano di seguire la cronaca per sete di informazione e qualcuno sostiene giustamente che  indagare sulle reazioni, investigare le emozioni del momento