Ciao Raoul Casadei e grazie per averci trasmesso la tua allegria, il tuo amore per il mare, la famiglia, l’amicizia, la semplicità e l’ottimismo, che non deve mai mancare, anche nei momenti più bui.
Ho intervistato Raoul Casadei, nel 2017, in occasione dei suoi 80 anni, a Villamarina di Cesenatico, dove viveva con la famiglia nel famoso “”recinto””. Pubblico qui un passaggio della mia intervista che rispecchia il suo amore per la vita e per il Liscio, la sua passione: “”La vita è ciclica, è fatta di epoche: ci sono sempre stati i grandi cambiamenti e le grandi trasformazioni. Al successo segue la caduta, poi torna il successo. Consiglio ai ragazzi di non perdere mai dignità fiducia e valori. […] Il liscio fa parte del DNA di tutti gli italiani e di tutte le generazioni (…) Poi magari gli adolescenti perdono il contatto e la memoria di questa musica, ma quando crescono e mettono su famiglia riparte il ciclo! A volte mi fermano dei ragazzini mi guardano e mi dicono grazie. Solo grazie, quel semplice grazie che significa tantissime cose””.