Ci hanno rubato il tempo

Condividi su i tuoi canali:

""Ora invece ci stanno “ingozzando” sia fisicamente che mentalmente con prospettive molto future e ci tolgono il tempo.""art. di C.V.

Mentre mi avviavo verso Nonantola non più tardi di dieci giorni fa ho visto installare nella rotatoria di Piazzale Natale Bruni le decorazioni sul palo centrale per far sembrare questo alto “antennone” un albero di Natale stilizzato.

Sempre sulla via che stavo percorrendo negozi e località avevano già acceso oltre che allacciato le luminarie.

Poiché utilizzo il tempo che impiego nella guida per lasciar correre i miei pensieri, mi sono soffermata su un concetto: ma siamo a Novembre!!

Subito dopo il pensiero è corso ai panettoni e ai pandori già presenti nei supermercati, così come le ceste per fare una strenna e i torroni.

Novembre per me è sempre stato il mese di “preparazione” a Dicembre con la conseguente attesa prima dell’Avvento e poi del Natale.

Un mese spesso nebbioso, dove è consono ricordare i nostri cari defunti, riflettere su quanto il tempo terreno sia fuggevole e su come bisognerebbe impegnare meglio le proprie facoltà. Poi se proprio si vuol cadere sul lato culinario è il mese in cui si finisce di assaporare la zucca e le caldarroste, dove si preparano i dolci secchi come certi biscotti ricoperti di zucchero bianco solidificato.

Un mese dedicato alla meditazione e alla preparazione.

Ora invece ci stanno “ingozzando” sia fisicamente che mentalmente con prospettive molto future e ci tolgono il tempo. Ci stanno scippando momenti importanti: non si riesce più ad assaporare l’attesa, la frenesia consumistica e mentale ci sta rendendo tutti più asettici e più amorfi. Ci stanno togliendo anche in questo modo la nostra identità.

Oltretutto in questo periodo poco roseo sia dal punto di vista economico che lavorativo trovo persino di cattivo gusto anticipare così tanto (quasi due mesi) il momento della proposta agli acquisti di generi natalizi. Non parliamo delle prime schermaglie sulle luminarie pubbliche. Perché non utilizzare decorazioni riflettenti? In fin dei conti farebbero lo stesso luminosità ed arredo senza sprechi inutili.

Possibile che nessuno si sdegni? Persino i più piccoli vengono già da ora così diseducati: togliere l’attesa e la conseguente sorpresa è un furto che non è tollerabile.

Rivoglio il mio tempo e non solo per me, perché la perdita di tradizioni è la perdita della nostra memoria culturale.

 

C.V.

 (Riproduzione riservata)

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Art. 21 e dintorni

Scrivono e sono assai prolifici, brigatisti, dittatori, stelline del sottobosco dello spettacolo, serial killer, uomini politici, nobili  decaduti, pornostar, truffatori internazionali e via dicendo… e

Meloni “gomplottista” ?

La Meloni interviene sulla ipotesi di un governo tecnico, ventilata dopo l’aumento dello spread. “Non vedo questo problema, vedo questa speranza da parte dei soliti