“Che il prossimo anno ti restituisca tutto ciò che quest’anno ti ha tolto.”

Condividi su i tuoi canali:

Bice,come è consuetudine,osserva un breve periodo di vacanza: tornerà on line  martedì 7 gennaio 2014. Sarà comunque aggiornata l’Agorà e  verranno pubblicati i vostri commenti. Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti i Lettori.

Un paio di anni addietro, fra gli auguri  delle feste, ho ricevuto quello che ho scelto come titolo. Augurio che  terrò sempre caro, sia perché si è avverato,  sia per l’affetto verso la persona che me l’ha rivolto, un giovane collaboratore e amico. Non potrò mai dimenticarlo perché si  è rivelato profetico e mi piace augurare la stessa cosa a tutti coloro che, conosciuti e sconosciuti, sento comunque vicini e che mi sono cari. Non c’è giorno oscuro che non abbia termine e nulla impedisce al nuovo giorno di rinascere…anche nelle più grandi  difficoltà. Non può, e non deve essere, il denaro  l’arma più potente…Quantunque tentino in vario modo di farcelo credere,  non basterà, a chi ha  qualche spicciolo, frullarlo, gettarlo,  come si fa con i dadi, e ottenere qualsiasi cosa, del cibo, un fiore,, una casa, un libro, una lezione di storia, un trattato di medicina…Ci vogliono sempre le persone, vere, in carne e ossa, con il coraggio, la competenza, la progettualità e la speranza per mandare avanti il mondo, nelle piccole e grandi cose che ad esso necessitano.

Per quanto siano stati difficili e amari questi 365 giorni, essi non ci hanno vinto, sono loro, a essere finiti, noi siamo ancora qui. A ricominciare e a cercare di  vincere. E’  questo l’augurio che rivolgo a tutti voi, con riconoscenza e affetto per la vostra attenzione e per l’interesse che mostrate a Bice.

Buon Natale e Buon 2014, che esso sia, per tutti voi, per le vostre famiglie  e per la nostra famiglia  più grande, l’Italia,  l’anno della rivincita, su tutto.

Brevemente, illustro questo numero

“Maria”  auspica che venga creata una figura, Il Garante delle vittime”  omologa del garante dei detenuti.

Alberto Venturi e Gianni Galeotti, nella Rubrica Opinioni a confronto,  trattano l’argomento Scabbia e Diritti Umani.

Il Dott. Domenico Amuso,dedica ai Cosmetici il suo articolo, ricco di informazioni scientifiche,  consigli e suggerimenti.

Alex Scardina, in Certezze e supposte, scrive  sulla situazione attuale, nella quale si litiga sul doppio turno, sul bicameralismo, sul premio maggioritario, sul proporzionale, sulla sproporzionata, sulla maggiorata…insomma, tutto cambi perché nulla sia diverso.

Nell’articolo Sei fantasmi e un irregolare Giorgio Maria Cambiè pone l’accento sull’incongruenza di controlli  capillari  nei confronti di imprese e commercianti italiani e controlli pressochè inesistenti nei confronti di operatori stranieri.

Massimiliani Siccardi firma le Riflessioni di un italiano, senza connotazione politica, ma con una grande e legittima voglia di chiarezza, su troppe incongruenze presenti nel nostro Paese.

Il Dott. Eugenio Benetazzo, economista indipendente,  ci fornisce preziose informazioni sul Rischio della Patrimoniale.

Buona settimana, e buona lettura del n. 400-59.

Buon Natale e Felice  Anno Nuovo.

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice