Celentano si crede il Papa

Condividi su i tuoi canali:

None

Anziché scrivere fantomatiche lettere al Presidente del Consiglio, Adriano  Celentano farebbe bene a prendere carta e penna per chiedere scusa al Sommo Pontefice dopo la sua delirante affermazione “”Il Papa è hard rock””. Va bene che  errare è umano, ma perseverare è diabolico. Già nella prima puntata della sua trasmissione (Rock-politik) aveva definito  il Papa “”rock””, ma giovedì sera è andato ben oltre, definendolo “”hard rock”” non solo per  sfruttarne il nome per l’Auditel ma anche per provocare la nostra Associazione. La provocazione ce la lasciamo scivolare addosso, ma non possiamo  non sottolineare che Celentano ha perso l’ennesima occasione per stare zitto. Sappiamo benissimo che la lista rock   ideata dal””Molleggiato”” vuole essere positiva e condividiamo l’appellativo di “”lento”” dato ai matrimoni gay e a  Zapatero. Quello che vorremmo far capire a Celentano ed a tutti i suoi seguaci (che in questi giorni non hanno mancato  di farci pervenire insulti, ingiurie, minacce sia via e-mail, sia telefonicamente) è che non si può inserire il Vicario di  Cristo in una lista che esalta persone e valori che mal si conciliano con la dottrina della Chiesa. E’ la prima volta nella  storia della Tv italiana che un presentatore utilizza in maniera così reiterata il nome del Papa. Noi siamo stati tacciati di volere pubblicità gratuita: niente di più falso! Ma Celentano non si fa forse ancora più pubblicità (basti vedere le prime pagine dei giornali) sostenendo che il Papa è “”hard rock””. Il Sommo Pontefice non può e non deve essere paragonato ad un tipo di musica che, lo ribadiamo, oggi porta, fatte le debite eccezioni, alla perdizione. Caro Celentano, le discoteche ed i concerti rock non sono più quelli della tua epoca! Oggi in nome del rock, migliaia, milioni di giovani in tutto il  Mondo si incontrano “”sballandosi”” ed usando droga. Lo stesso Benedetto XVI, nella Giornata Mondiale della Gioventù  di Colonia, ha espresso il desiderio che alla parte folkloristica dell’evento si prediligesse quella liturgica. Per quanto ci  riguarda, la vicenda finisce qui: non vogliamo fare il gioco di Celentano e strumentalizzare il Papa. Un’ultima  osservazione, prima, però:il programma del “”Molleggiato”” conquisterà il pubblico perché piace, ma riteniamo di  pessimo gusto streap-tease improvvisati (?) in una trasmissione il cui timoniere ha la presunzione di essere “”rock”” e che  invece è “”lento””, tanto per usare parole sue. Ora che ti abbiamo detto che sei “”rock””, caro Celentano, non montarti (ancora di più) la testa: non crederai mica di essere il Papa?!?

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Benvenuto Dicembre!

Sede di Sassuolo  Sede di Formigine  Sede di Maranello Appuntamenti del WeekendSpazio aperto – sede di Sassuolo, Formigine e MaranelloSabato 2 dicembre dalle 9 alle 12.30 – Momenti di

MARINA CANEVE. BRIDGES ARE BEAUTIFUL

Prosegue il viaggio del progetto, tra i vincitori della XII edizione di Italian Council e proposto da FMAV Fondazione Modena Arti Visive.Dopo Maribor, Lione e

IL SINDACO RICORDA GIULIANO MUSSINI

“Una persona straordinaria, tra i principali artefici dell’evoluzione della nostra città, da terra depressa nel primo dopoguerra a capitale mondiale della ceramica. Ho avuto al