
invaso le campagne della parte centrale della Sardegna, con i coltivatori ormai esasperati,
già messi a dura prova dal rincaro dei prezzi dei mangimi e degli altri prodotti indispensabili
per la produzione agricola..
Non so cos’abbiano fatto gli amici sardi per meritare la piaga delle cavallette….piaga che si aggiunge alle altre due endemiche piaghe italiane, quella degli ‘esperti ed opinionisti’ televisivi e quella millenaria dei beneamati politicanti. Quest’ultima razza è ancora sotto studio da parte degli scienziati di 34 università diverse.
E’ ancora sconosciuta la loro biologia molecolare, si sa solo che .
– prediligono le poltrone governative, da quelle più importanti a quelle, meno celebri ma più fruttuose, delle partecipate comunali
– magnano e bevono, bevono a magnano cinque volte al giorno
– sono longevi e per di più non accettano di sparire dalla vita pubblica, ma sognano di avere incarichi sino all’ultimo giorno di ciclo vitale
– non rinunciano mai alla loro fogliettina da divorare, che viene assegnata anche alle loro uova (pardon…..prole) sino alla settima generazione
– il loro cicaleccio è ammorbante ed assordante, parlano di ogni cosa dello scibile umano, usando milioni di parole per i concetti più semplici, come per esempio ‘oggi fa caldo’
– hanno una vita sociale intensa, a spese di altri insetti ben più tranquilli