Categoria: Rivista

797 - 490 3 maggio 2022
Eugenio Benetazzo

Annus horribilis per investire

Le aspettative per una recovery totale post pandemia di Covid che si avevano verso la fine del 2021 si sono ormai compromesse: i tre drivers di mercato che hanno creato un nuovo ordine mondiale sono, in ordine: il conflitto militare tra Russia e Ucraina, un’ inflazione molto aggressiva destinata a durare per almeno due anni ed infine la ricomparsa delle misure di lockdown in Cina in conseguenza di una severa politica di gestione del contagio con milioni di cinesi al confinamento domiciliare forzato.

Leggi tutto »
797 - 490 3 maggio 2022
Bulldog

Boris ha ragione

Questa immigrazione ha già spezzato l’Europa. E lo scenario ucraino impone un cambio di strategia.

Leggi tutto »
797 - 490 3 maggio 2022
Alberto Venturi

La kappa degli amerikani

Conviene sempre ripetersi su cosa si basi la democrazia americana pur con tutti i meriti da riconoscerle. Se dovessi dare una definizione, descriverei gli Stati Uniti d’America un popolo bambino con troppi soldi in tasca. Come mai continuiamo a definirla un modello, quando ci sono nazioni del nord Europa con democrazie molto più avanzate.

Leggi tutto »
797 - 490 3 maggio 2022
Massimo Nardi

I partiti lavorano per l’interesse delle persone o si fanno i fatti loro?

Forse sarà anche per questo che sono sempre di più le persone che non vanno a votare o lasciano in bianco la scheda. Hanno torto o ragione? Oddio, visto la povertà della politica nella nostra nazione qualche ragione, l’elettore, la può avere. In poche parole: chi siamo noi che col nostro voto mandiamo un nulla facente o un arrivista incompetente a sistemarsi per tutta la vita lavorativa, senza nulla fare, nelle più alte sfere istituzionali?

Leggi tutto »
797 - 490 3 maggio 2022
Paolo Danieli

Come a Costantinopoli

… assediata dagli Ottomani, la Chiesa e il potere discutevano del sesso degli angeli, mentre ci dibattiamo in una delle crisi economiche più gravi di sempre; mentre ogni giorno continuano a morire di Covid dalle 150 alle 200 persone; mentre siamo sull’orlo di una Terza guerra mondiale… la Corte Costituzionale dichiara illegittimo dare automaticamente il cognome del padre ai figli…

Leggi tutto »
797 - 490 3 maggio 2022
Ugo Volpi

Vecchia piccola o nuova borghesia

Non so se davvero sia così la piccola borghesia, anche perché è già difficile definirlo, il ceto medio che comprende impiegati, artigiani, autonomi, commercianti. C’è sempre stata una vecchia piccola borghesia con il freno tirato e una nuova borghesia con il piede sull’acceleratore. Il ceto medio, se non è spazzato via, sicuramente sta gradualmente scivolando e rendendo i confini con il proletariato più labili.

Leggi tutto »
796- 489 26 aprile 2022
Paolo Danieli

Adesso vogliono anche cambiare il galateo in nome dell’uguaglianza di genere

Bisogna cambiare queste regole sessiste! E non solo per l’indicazione dei prezzi nel menù dei ristoranti. Anche per tutto il resto. Quindi basta anche servirla per prima o versarle da bere. Basta cedere il posto a sedere ad una signora che sta in piedi. Basta cedere il passo alla donna. Basta portarle il bagaglio pesante o porgerle l’ombrello. Tutti atti sessisti. Siamo o non siamo uguali? E allora che cosa sono tutte queste smancerie!

Leggi tutto »
796- 489 26 aprile 2022
A.D.Z.

“… quest’atomo opaco del Male…”

Non bastavano le guerre, disseminate ovunque, non solo in Ucraina, ai grandi orrori di ogni guerra, Inferno per antonomasia, si aggiungono altri orrori.  La Terra, “… quest’atomo opaco del Male…”, come lo definì Giovanni Pascoli, è la nostra casa comune e il Male è nei grandi e nei piccoli nostri orrori quotidiani.

Leggi tutto »
796- 489 26 aprile 2022
Alberto Venturi

Repubblica non è più il mio giornale

Grave che Stefano Cappellini nel suo articolo su Repubblica non capisca e svilisca in questo modo una posizione di pace che ha il suo massimo rappresentante in Papa Francesco e che guarda la guerra dalla parte di chi soffre

Leggi tutto »
In Evidenza

Articoli popolari

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice