

Non vedo, non sento, non parlo… ma voto
È davvero un peccato che il concetto espresso dalle ben note tre scimmiette sagge sia stato così assurdamente travisato, modificandone e distorcendone il significato. Da
È davvero un peccato che il concetto espresso dalle ben note tre scimmiette sagge sia stato così assurdamente travisato, modificandone e distorcendone il significato. Da
Papa Francesco lo aveva detto già sette anni fa: “I cattolici devono fare politica, ma non serve un partito”. “Il mondo globalizzato di oggi mette
I partiti, tutti, con maggiore o minore ritegno, spudoratamente fanno incetta di scarpe sinistre da regalare agli elettori ai quali viene neppure tanto implicitamente promesso
Ne ho già viste molte di campagne elettorali ma a essere sinceri questa è più penosa del solito: principalmente da parte della sinistra-comunista, anche se
Dissi poco più di un anno fa “l’Italia non va a destra ma a destra forse ci sta da sempre. E quelle poche volte che
Mah….imperversa la campagna elettorale ma più che altro le notizie riguardano le famigerate alleanze, le dichiarazioni utili come la forfora dei più disparati politicanti (alcuni
Una lunga inarrestabile deriva dalla prima alla seconda ed alla terza repubblica. Siamo passati dalla strategia del malaffare a quella della nullafacenza per finire nelle
Dopo l’ultimo incontro in Parlamento, conclusosi con la sonora sconfitta del popolo italiano, neanche sceso in campo, ma costretto sugli spalti a guardare la partita
Arrivano i primi scossoni della caduta di Draghi. Il ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta e Mariastella Gelmini, ministro degli Affari Regionali, hanno lasciato Forza
Draghi dà le dimissioni e lascia la carica di Presidente del Consiglio. Sapremo, a quanto si sente dire, solo se sono irrevocabili. Formulare delle ipotesi
È stato pubblicato all’Albo Pretorio l’avviso pubblico per la “costituzione di una lista di soggetti interessati a prendere parte all’azione 1 del progetto “Non sono
Stefano Bonaccini sulle sfide del Paese, il tema del contrasto alle mafie a Modena, un confronto sulla mobilità e il concerto ‘Nero a Metà’ Numerosi
La neo Segretaria:”Aprirci per ridare slancio a Mirandola, che in questi anni è stata isolata e chiusa in se stessa” Lunedì 5 giugno, l’Assemblea degli
Sono disponibili nelle oltre 50 rivendite autorizzate i tesserini obbligatori per la raccolta dei funghi nei territori della provincia di Modena per la stagione 2023.