Rituale barbarico
“Pagine memorabili del giornalismo italiano” Titolo su nove colonne de “il Giornale” del 10 maggio 1978: Moro assassinato dalle BR. articolo di Indro Montanelli
“Pagine memorabili del giornalismo italiano” Titolo su nove colonne de “il Giornale” del 10 maggio 1978: Moro assassinato dalle BR. articolo di Indro Montanelli
“”… il burqa è un’umiliazione, un sopruso patito dalla donna islamica, francamente preferisco pensare alla sicurezza dei cittadini italiani, e trovo assolutamente indispensabile che chiunque rispetti le leggi vigenti nel paese che, per breve tempo, o stabilmente, lo ospita.”” articolo di A.Z.
“”Si dovrebbe usare prudenza, si dovrebbe accertare la verità prima di distruggere la dignità e la vita delle persone. Ma gli italiani, superficiali, incostanti…passano dal lancio di monetine, cosa insultante per l’uomo politico, alla beatificazione postuma dello stesso…””articolo di Maria
“”L’autorità, invece, al contrario dell’autoritarismo, non urla e non sbraita, si impone con parole pacate, talvolta anche solo con il silenzio. Purtroppo è una di quelle cose che si hanno dalla nascita, nel patrimonio genetico, come il coraggio, come la simpatia, oppure non si avranno mai.”” articolo di A.Z.
L’attenzione dell’opinione pubblica giorno per giorno non si concentra sui fatti più urgenti e rilevanti, ma viene suggerita, orientata e condizionata mediante l’enfatizzazione di talune informazioni tacendone altre.
A Castelfranco Emilia: via “Il Giornale” dalla biblioteca comunale. Il capogruppo Lega Nord Padania solleva il problema. Sull’argomento interviene Enrico Aimi (PdL) che chiede tra l’altro “Vorrei poi sapere cosa dirà Stefano Bonaccini?” Quindi, così, il segretario regionale del PD replica… Conclusione di Luca caselli, sindaco di Sassuolo
“Pagine memorabili del giornalismo italiano”Titolo su nove colonne de “il Giornale” del 6 maggio 1978:Le Br annunciano: Eseguiamo la sentenza.di Indro Montanelli
La tragedia della Marmolada lascia sgomenti e annichiliti, per la gravità del bilancio che si va aggravando di ora in ora, con due cordate di
Se noi dovessimo qualche volta interessarci di più di ciò che accade in televisione, invece di guardare insulse trasmissioni del nulla, scopriremmo che anche l’informazione
La decisione della Corte suprema statunitense di lasciare ad ogni stato dell’Unione la libertà di legiferare sul diritto all’aborto, ha riportato in prima pagina un
Il Cav. Antonio Scroccarello, insegnante in pensione ormai da molti anni, aveva della persona colta la curiosità e l’interesse per tutto ciò che lo circondava,
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |