

Al Centro Via Vittorio Veneto parliamo di…. “Scherma”
Domenica 17 ottobre 2021 alle ore 17.00 presso il Centro Via Vittorio Veneto, sono riprese le attività culturali.
Domenica 17 ottobre 2021 alle ore 17.00 presso il Centro Via Vittorio Veneto, sono riprese le attività culturali.
Sara Cunial, deputata del Gruppo Misto, e Davide Barillari, consigliere regionale del Lazio, entrambi espulsi dal Movimento 5 Stelle, hanno occupato gli uffici della Regione Lazio per protestare contro l’introduzione del Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro.
È andata come doveva andare: la sinistra ha fatto il pieno, nelle grandi città ma anche nei comuni capoluoghi di provincia, più piccoli, non è andata male. Si salva dalla debacle solo la città di Trieste, dove i cittadini riconfermano un sindaco di centro destra.
Se i manifestanti sono molti e sono molto violenti, possono agire indisturbati. Alla luce dei fatti recenti, c’è il rischio che passi questo messaggio aberrante. Quando il numero è considerevole (che si tratti di manifestanti, di camperisti – ravers, di esagitati fautori del “NO” a prescindere …) si è al sicuro, nessuno può più fare niente, perché qualsiasi provvedimento posto in essere dalle Forze dell’Ordine, “potrebbe avere conseguenze drammatiche”, quindi non si interviene. Paradossalmente, però, si usa la forza in manifestazioni più tranquille.
A Milano il tribunale condanna a tre anni e otto mesi un caporale dei rider, responsabile di una delle società di intermediazione sotto indagine, perché avevano destinato al lavoro presso Uber dei rider, pagati a cottimo 3 euro. Venivano tolte loro le mance e decurtati i compensi se non stavano alle regole.
Domenica 24 ottobre 2021, celebrazione del 363° compleanno di Maria Beatrice d’Este (Mary of Modena), duchessa modenese divenuta Regina d’Inghilterra
È ora di scendere dall’albero. Il problema o lo si risolve alla radice o non lo si risolve. Bisogna agire sulle cause, non sugli effetti. E le cause sono riconducibili ad un’unica causa: il sistema economico e politico che vige nel mondo, sistema che ha innescato quel meccanismo perverso che ha portato al consumismo sfrenato.
di Filippo Pederzini Il Comune di Mirandola, recependo le indicazioni della Regione Emilia Romagna in materia di limitazioni dell’uso dell’acqua potabile a causa dell’emergenza idrica, comunica
Fratelli d’Italia: “Bonaccini invece di offendere pensi a risolvere i problemi dei cittadini”Mentre imprese e cittadini sono in ginocchio davanti una grave crisi economica, caratterizzata
L’ Ente Parchi Emilia Centrale vince il “Premio Emas 2022” per la dichiarazione ambientale piú efficace a livello nazionale L’Ente Parchi Emilia Centrale ha vinto
Trentamila euro dal Comune di Modena a favore dell’Editoriale Domani Spa, proprietario dell’omonimo giornale fondato da Debenedetti e diretto da Stefano Feltri, per il Festival “L’Italia di Domani”.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |