
La Compagnia H.O.T. Minds in concerto
Al Binario 49 di Reggio Emilia il nuovo concerto sulle canzoni rock’n roll degli anni ’50/’60/’70 della compagnia H.O.T. Minds.
Al Binario 49 di Reggio Emilia il nuovo concerto sulle canzoni rock’n roll degli anni ’50/’60/’70 della compagnia H.O.T. Minds.
Se non sapessimo che Est – Dittatura Last Minute, secondo lungometraggio di Antonio Pisu, è un film italiano, lo scambieremmo per un prodotto romeno indipendentemente dalla vicenda che fotografa: una fetta di tragica storia del Paese – la Romania sotto Ceausescu, due mesi prima del Ventun Dicembre – filtrata dagli occhi di tre cesenati sui ventiquattro anni, indirettamente vissuta sulla propria pelle.
O le Olimpiadi si pongono su un piano diverso come incontro dell’Umanità, oppure non hanno senso di essere, se i boicottaggi o le esclusioni alzano muri, l’incontro, il confronto e l’amicizia possono abbatterli e aprire varchi.
Il Centro Via Vittorio Veneto dedica il terzo giovedì del mese a donne che hanno lasciato un segno con la loro vita: è stato il momento della grande Maria Callas
Non bastavano le “quote rosa” , ora siamo alle “quote di colore”. La squadra che non ha tra le sue file anche persone di colore viene pesantemente giudicata. È accaduto in un lungo e dettagliato articolo sull’Economist, prestigiosa testata britannica che, all’indomani della sconfitta agli Europei pensa bene di affossare sotto la valanga del “politically correct” la vittoria italiana.
L’analfabetismo di ritorno registrato in tanti adulti, perfino diplomati, nasce dall’abbandono delle letture di libri, quotidiani, periodici; dall’abbandono di ogni scrittura creativa e articolata, dall’affidamento a social e televisione del proprio aggiornamento, con l’uso di un linguaggio semplificato e basico, come del resto sono basici (linguisticamente deprimenti) i testi delle canzoni più in voga e il linguaggio dei film.
Vorrei un’Italia in cui le persone che vi abitano (il termine cittadini fa troppo Rivoluzione francese!) fossero orgogliose di appartenere ad uno stato ordinato, con regole precise, serio, affidabile, non debole con i forti e dotato di un sano patriottismo. Invece, ci troviamo di fronte ad un paese in cui ognuno si ritiene libero di fare, impunemente, ciò che gli pare.
Il 4 dicembre, l’8 gennaio e il 12 febbraio torniamo a parlare di libri Un luogo e uno spazio per parlare di libri, per conoscere
Sede di Sassuolo Sede di Formigine Sede di Maranello Appuntamenti del WeekendSpazio aperto – sede di Sassuolo, Formigine e MaranelloSabato 2 dicembre dalle 9 alle 12.30 – Momenti di
Prosegue il viaggio del progetto, tra i vincitori della XII edizione di Italian Council e proposto da FMAV Fondazione Modena Arti Visive.Dopo Maribor, Lione e
“Una persona straordinaria, tra i principali artefici dell’evoluzione della nostra città, da terra depressa nel primo dopoguerra a capitale mondiale della ceramica. Ho avuto al