Perche’ insistiamo a farci male?
Semplice, perché coloro che ci comandano sono degli incapaci.
Semplice, perché coloro che ci comandano sono degli incapaci.
L’omaggio al grande regista statunitense Monte Hellman, scomparso lo scorso 20 aprile.
Viviamo nella provvisorietà e questo comporta il seccarsi delle radici, non più in grado di nutrirci per il presente, ma non costruisce neanche il futuro, punto interrogativo su tutti i fronti, indipendente dalla nostra volontà.
Fa un certo effetto che a scroccare lauti pranzi, vestiti su misura e altri lussi, non sia un “povero lazzaro” qualsiasi ma un professionista decisamente ben retribuito. E, solo parzialmente, vale a consolarci il riferimento alla parabola evangelica, con il ricco che, dopo una vita di straripanti godimenti materiali, è trasportato da due diavoli all’Inferno mentre il povero è trasportato in Paradiso da due angeli. Anzi, non consola proprio.
Con le disposizioni in vigore dal 26 aprile, anche il Centro Via Vittorio Veneto riprende la programmazione a cura del “Comitato Fiorano in festa” col patrocinio del Comune di Fiorano.
Consentire ad un parlamentare di continuare la sua attività. Personalmente, trovo offensivo per me cittadino che i nostri rappresentanti a cui affidiamo le sorti dell’Italia, lo facciano a metà tempo, perché devono fare altro. Non credo che li paghiamo così poco da dovere impegnarsi in un doppio lavoro e non credo siano Mandrake. Semplicemente ci trascurano. Ogni secondo rubato al ruolo istituzionale, pagato da noi, è un secondo rubato alla collettività.
… ma l’assegno unico è un primo passo importante. Il Forum delle Associazioni familiari ha lavorato a lungo per tessere rapporti politici trasversali e far lavorare unitariamente la politica su un provvedimento comprensibile e più semplice rispetto al “Quoziente familiare” e al “Fattore famiglia fiscale”, oggetti questi di trent’anni di dibattiti.
La tragedia della Marmolada lascia sgomenti e annichiliti, per la gravità del bilancio che si va aggravando di ora in ora, con due cordate di
Se noi dovessimo qualche volta interessarci di più di ciò che accade in televisione, invece di guardare insulse trasmissioni del nulla, scopriremmo che anche l’informazione
La decisione della Corte suprema statunitense di lasciare ad ogni stato dell’Unione la libertà di legiferare sul diritto all’aborto, ha riportato in prima pagina un
Il Cav. Antonio Scroccarello, insegnante in pensione ormai da molti anni, aveva della persona colta la curiosità e l’interesse per tutto ciò che lo circondava,
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |