
“L’energia tra valori individuali e comunitari”
Donne, giovani, anziani risparmiosi, famiglie ambientaliste e chi abita nei condomini: ENEA e UniMi raccontano in un interessante studio l’Italia che diventa sostenibile
Donne, giovani, anziani risparmiosi, famiglie ambientaliste e chi abita nei condomini: ENEA e UniMi raccontano in un interessante studio l’Italia che diventa sostenibile
Per descrivere un mondo perfetto, in cui tutto è come dovrebbe essere, si parla di utopia, parola divenuta sinonimo di realtà desiderata ma irrealizzabile. Così come ci siamo rassegnati a rinunciare all’utopia, purtroppo ci stiamo rassegnando o almeno assuefacendo al suo opposto, la distopìa, cioè alla futura realtà caratterizzata da imposizioni, leggi, regole e situazioni negative e opprimenti per il genere umano. Realtà indesiderata ma, ahimè, realizzabilissima.
Riallacciandomi al titolo, non credo che ci saranno elezioni anticipate. Uno dei principali motivi è appunto l’aspetto finanziario con relativo ritorno, per alcuni, a un triste anonimato. Chi ha mangiato prosciutto, non gradisce tornare a pane e cipolla.
Facciamo di necessità virtù ma evitiamo di spandere chiacchiere: una base condivisa più vaga e generica Conte non poteva trovarla. Oppure poteva chiedere un’alleanza fra tutti quelli che respirano
Sabato e domenica, appena annunciato il passaggio in zona gialla di diverse regioni, i centri delle città hanno visto ritornare la movida: gente, mascherine come optional, distanziamento da misurare in centimetri, feste, gite.
Il problema non è solo economico. Ad esso contribuiscono la precarizzazione, l’instabilità sociale, l’impoverimento, la demolizione dei modelli tradizionali come la famiglia, l’instabilità politica, la cultura dominante. Se non si inverte la rotta, l’Italia scomparirà.
di Filippo Pederzini Il Comune di Mirandola, recependo le indicazioni della Regione Emilia Romagna in materia di limitazioni dell’uso dell’acqua potabile a causa dell’emergenza idrica, comunica
Fratelli d’Italia: “Bonaccini invece di offendere pensi a risolvere i problemi dei cittadini”Mentre imprese e cittadini sono in ginocchio davanti una grave crisi economica, caratterizzata
L’ Ente Parchi Emilia Centrale vince il “Premio Emas 2022” per la dichiarazione ambientale piú efficace a livello nazionale L’Ente Parchi Emilia Centrale ha vinto
Trentamila euro dal Comune di Modena a favore dell’Editoriale Domani Spa, proprietario dell’omonimo giornale fondato da Debenedetti e diretto da Stefano Feltri, per il Festival “L’Italia di Domani”.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |