Categoria: 723 – 416 3 novembre 2020

723 - 416 3 novembre 2020
Massimo Nardi

Non bisogna abbassare la guardia

Dove sta la civiltà? Nella cattolica Europa che si permette di costruire moschee per concedere di professare una fede diversa dalla propria o nel variegato mondo dell’Islam che litiga già da solo tra le fazioni di sunniti e sciiti?

Leggi tutto »
723 - 416 3 novembre 2020
Ugo Volpi

Tornera’ a vincere Trump

A me ha sempre ricordato e continua a ricordare Silvio Berlusconi, l’antesignano del ricco che si dà alla politica per salvare sé stesso e fare più soldi; come Berlusconi non sarà la gente a cacciarlo ma i grandi gruppi finanziari quando l’economia arriverà ad essere fuori controllo e il prezzo sociale apparirà troppo alto.

Leggi tutto »
723 - 416 3 novembre 2020
Alberto Venturi

Sei respinto quindi, mi raccomando, vai via!

 “Nell’impossibilità di trattenere lo straniero e rimpatriarlo (spesso non ci sono aerei), al decreto di espulsione fa seguito un invito a lasciare l’Italia entro 5-7 giorni”. Che ovviamente nessuno rispetta. Perché siamo in queste condizioni?

Leggi tutto »
723 - 416 3 novembre 2020
La Reine

Dal Centro un segno di speranza

Cosa succederà, dopo la chiusura delle sale da concerto, dei teatri, nella prospettiva di chiusure ancora più stringenti? Dal Centro VVV un  messaggio di speranza: una volta dimenticato il virus, la sua pericolosità, tornerà il desiderio di uscire, di stare insieme, di condividere le emozioni di uno spettacolo dal vivo. Il programma verrà mantenuto, si modificheranno solo le date. 

Leggi tutto »
723 - 416 3 novembre 2020
Francesco Saverio Marzaduri

Il re è morto, lunga vita al re!

La scomparsa di Sean Connery reca il nostalgico sentore del racconto d’avventura giunto all’epilogo, in cui audacia e spavalderia, ironia e tenacia, non molto possono nella lotta contro le regole del tempo.

Leggi tutto »
723 - 416 3 novembre 2020
A.D.Z.

Non in armatura … ma senza paura

Di fronte alla barbarie di tanti innocenti sgozzati, di fronte alla profanazione delle chiese, una reazione un tantino più energica da parte del Papa non sarebbe male. Reazione verbale, naturalmente. Non come Giulio II, avvezzo all’armatura quanto ai paludamenti sacri…ma, tanto per dire, come Giovanni Paolo II che ad Agrigento lanciò,  impavido,  il suo anatema contro la mafia. Ancora risuona, nella Valle dei Templi e nelle nostre coscienze. E scusate se è poco. 

Leggi tutto »
In Evidenza

Articoli popolari

BRETELLA CAMPOGALLIANO-SASSUOLO 

DISCUSSA OGGI IN AULA ASSEMBLEARE L’INTERROGAZIONE DI EUROPA VERDE ALLA GIUNTA PER AVERE CHIARIMENTI SULLE MOTIVAZIONI ALL’ORIGINE DELLA DECISIONE DELLA SOCIETÀ CONCESSIONARIA AUTOCS SPA DI BLOCCARE L’INIZIO