
Poi faremo i conti
Questo non è il momento della polemica. Dobbiamo stare tutti uniti per vincere la tremenda battaglia contro il coronavirus. Ma poi, quando ne saremo venuti fuori, qualcuno dovrà pur assumersi le sue responsabilità.
Questo non è il momento della polemica. Dobbiamo stare tutti uniti per vincere la tremenda battaglia contro il coronavirus. Ma poi, quando ne saremo venuti fuori, qualcuno dovrà pur assumersi le sue responsabilità.
Una disposizione che è diventata la nostra normalità, in tutta Italia. Un sacrificio da compiere senza sentirsi degli eroi. Se proprio si vuole usare questo questo termine, usiamolo per chi, per la nostra salute e per la nostra sicurezza “”NON”” può stare a casa; per chi, da questa indispensabile chiusura di esercizi e altre attività, avrà un danno gravissimo che durerà a lungo, più a lungo della pandemia stessa. Usiamolo per chi, senza il conforto di uno sguardo amorevole e una parola buona, se ne è andato in silenzio, solo, destinato a essere un numero, in una statistica dolorosa.
Dobbiamo chiederlo alla politica il “”dopo come sarà?”” (che ad esempio lottizza la televisione e si preoccupa di asservire l’informazione, non di liberarla) e all’economia (la salute come business e non come servizio) quando la crisi sarà superata. Si interviene in tempi normali per costruire il nuovo; nelle emergenze si fanno rattoppi.
Il crollo indotto del prezzo del greggio impatterà duramente anche su tutta l’industria dello shale oil statunitense, la quale necessita di un prezzo mediamente superiore ai 40 dollari per rendere non profittevole, ma sostenibile finanziariamente tutta l’attività estrattiva. Il re-pricing di tutte le attività finanziarie a livello mondiale nel frattempo sta rappresentando il mercato delle occasioni mai viste per fare imponenti acquisti a sconto con prezzi costantemente in discesa.
Fallimento completo dell’UE. Siamo in mano a usurai e prestasoldi da patrie galere. Nessuna solidarietà fra i popoli del vecchio continente. Come nel passato, francesi e tedeschi, vogliono solo rapinarci.
In occasione della Festa del Papà, ormai alle porte, Bice porge gli auguri migliori a tutti i Papà, con un racconto delicato e suggestivo in cui è tratteggiata una rassicurante e amorevole figura paterna. L’incanto di un tempo ormai lontano ma mai dimenticato può farci pensare con un po’ di serenità, aiutandoci a superare il momento difficile che tutti stiamo vivendo.
di Filippo Pederzini Il Comune di Mirandola, recependo le indicazioni della Regione Emilia Romagna in materia di limitazioni dell’uso dell’acqua potabile a causa dell’emergenza idrica, comunica
Fratelli d’Italia: “Bonaccini invece di offendere pensi a risolvere i problemi dei cittadini”Mentre imprese e cittadini sono in ginocchio davanti una grave crisi economica, caratterizzata
L’ Ente Parchi Emilia Centrale vince il “Premio Emas 2022” per la dichiarazione ambientale piú efficace a livello nazionale L’Ente Parchi Emilia Centrale ha vinto
Trentamila euro dal Comune di Modena a favore dell’Editoriale Domani Spa, proprietario dell’omonimo giornale fondato da Debenedetti e diretto da Stefano Feltri, per il Festival “L’Italia di Domani”.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |