Categoria: 579 – 257 17 ottobre 2017

579 - 257 17 ottobre 2017
Massimo Nardi

Sinistra Catto-Comunista e Capitalismo

La Sinistra Catto Comunista e il Capitalismo piu’ sfrenato con le parole Democrazia, Civilta’ e Integrazione, stanno demolendo l’identita’ di una Nazione. A Modena nasce Il Triunvirato di Centro Destra (Zoppo), per battere La Sinistra.

Leggi tutto »
579 - 257 17 ottobre 2017
Alberto Venturi

“Se non vinco non gioco più”

Non solo nelle istituzioni, ma nella stessa società civile una forza di minoranza può continuare a svolgere la sua missione convincendo i cittadini della bontà della visione di società proposta. Quando invece la priorità è governare, non importano più le idee da proporre, i progetti da realizzare, ma le risposte da dare gradite alla maggioranza degli elettori e ‘la gente’ non sempre ha i pensieri migliori; ciò che è giusto lascia il posto a ciò che conviene, il difficile al facile. 

Leggi tutto »
579 - 257 17 ottobre 2017
A.D.Z.

Segreti di Pulcinella, di qua e di là dell’Oceano

Un potentissimo produttore cinematografico di Hollywood, ottimo affarista e grande talent-scout era solito reclutare attrici e attricette attraverso disinvolti “”provini””. Per esecrabile che sia, nonchè ripugnante, non è il solo e questo andazzo è cosa nota, di qua e di là dell’Oceano,  e non da oggi. Questa è una forma di prostituzione come un’altra, forse ancora più avvilente e meschina di chi si vende per mangiare. Qui i motivi sono l’ambizione, la smania di comparire, il miraggio dei guadagni facili, il desiderio di primeggiare sgomitando, o ancheggiando, pur di garantirsi una vita di agi, di privilegio nonchè la fama. Ora, dopo aver taciuto per anni,   le attrici molestate, a frotte, lo denunciano per stupro e molestie. Danneggiando, in realtà, le donne comuni che di  stupri  e  violenze sono vittime davvero. 

Leggi tutto »
579 - 257 17 ottobre 2017
Francesco Saverio Marzaduri

Alla ricerca dell’innesto perduto: Blade Runner 2049

Ideale “”Capitolo Secondo”” del  capolavoro di Ridley Scott uscito nel 1982, Blade Runner 2049 riflette al meglio sull’evanescenza e la labilità dell’era digitale. È il cinema del nuovo millennio a consentire questa risurrezione: ecco il vero “miracolo” di cui anche un replicante può rendersi capace. La dimensione oltre della nuova possibile realtà, e del cinema da questa concepito.

Leggi tutto »
579 - 257 17 ottobre 2017
Eugenio Benetazzo

I Due Giardini

Un’inconsueta, gradevolissima benchè inquietante metafora, protagonisti due fratelli e i rispettivi giardini. Curati e abbelliti, arricchiti in maniera differente… con risultati profondamente diversi. Le conseguenze di due modus operandi esattamente antitetici. Una lezione sulla capacità di governo e sulla lungimiranza di alcuni e sulla miopia e inadeguatezza di altri, tali da portare, benefici o disastri, per i singoli e per le nazioni.

Leggi tutto »
579 - 257 17 ottobre 2017
Roberto Armenia

“Nella Rete”

Dopo il successo del volume di Aldo Cazzullo  e figli , il tema della Rete e dei social network è sviluppato nel romanzo per ragazzi, “NELLA RETE” di Georgia Manzi, che inaugura, sabato 21 ottobre , l’attività della nuova “Associazione  Culturale  no-profit “RelArte” (Religione-Arte) di Modena

Leggi tutto »
In Evidenza

Articoli popolari

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini L’Amministrazione comunale conferma il suo sostegno all’accessibilità delle famiglie fioranesi ai servizi educativi

Raccontare la classica

Quarta edizione di ‘’RACCONTARE LA CLASSICA’’ sabato 25 marzo alle ore 17.00 all’Auditorium Bertoli di Sassuolo. Il Circolo ricreativo e culturale Amici della Lirica è