Categoria: 540 – 212 29 novembre 2016

540 - 212 29 novembre 2016
Alex Scardina

Radio Maria – Predicatore di sventure

Non cessa di stupire, per le opinabili dichiarazioni  attraverso l’emittente religiosa, padre Giovanni Cavalcoli, ora  ex speaker di Radio Maria ma tutt’altro che incline al silenzio, dato che rilascia altre dichiarazioni sullo stesso tenore ad altra emittente.

Leggi tutto »
540 - 212 29 novembre 2016
Redazionale

Cena auguri Lion’s

Il Lions Club “”Terre del Panaro 2.0″”  organizza per il giorno di venerdì 2 dicembre 2016 una Serata di gala in favore dell’A.I.S.M. , Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Leggi tutto »
540 - 212 29 novembre 2016
Massimo Nardi

Referendum e dintorni

Dai toni usati nella campagna referendaria si capisce che l’italia ha bisogno di un nuovo modo di fare politica. 

Leggi tutto »
540 - 212 29 novembre 2016
A.D.Z.

Il “”personaggio folkloristico”” e il “”Maître à penser””

Forse può risultare  imbarazzante, per certi sostenitori del “”SI””  pensare che fra le loro file  ci siano persone come  Vincenzo De Luca,  personaggio che  oscilla tra l’essere  definito “”folkloristico””  dalla sua fazione politica  e come “”passibile di galera””  dai suoi avversari…Allo stesso modo, forse certi sostenitori del “”NO””  avranno non poca pena  che sia sulla  loro stessa posizione quel fine Maître à penser di Antonio Razzi che   vorrebbero dimenticare.

Leggi tutto »
540 - 212 29 novembre 2016
Alberto Venturi

Accettate o subite, le parole di De Luca sono inaccettabili

De Luca non è una scheggia impazzita, ma è organico al Pd, maggiore partito di governo e non basta disconoscerne a parole i metodi o ritenere di mantenere le distanze, come fa Renzi, soltanto perché non parla dallo stesso palco. Rivela un metodo, accettato o subito, nel quale la clientela è strumento politico legittimato e sostenuto.

Leggi tutto »
540 - 212 29 novembre 2016
Roberto Armenia

Fidel Castro

Ogni mattina, la sveglia con il messaggio “Cuba il primo Paese libero dell’America latina”.  Gratitudine e affetto per Fidel Castro dalla popolazione cubana, orgogliosa di essere ritornata libera ed avere vinto l’analfabetizzazione.      

Leggi tutto »
540 - 212 29 novembre 2016
Agata Patanè

Successo del Premio –omaggio a Pierangelo Bertoli

Il premio, nato nel 2013, voluto e organizzato dalla famiglia Bertoli, con la direzione artistica del figlio Alberto e dell’imprenditore e promotore musicale Riccardo Benini  si propone di  premiare i cantautori che, come Pierangelo Bertoli, siano stati capaci di “arrivare al cuore della gente”, attraverso i contenuti dei loro testi, l’impegno sociale, il rifiuto del conformismo e delle mode imperanti. 

Leggi tutto »
540 - 212 29 novembre 2016
Francesco Saverio Marzaduri

La mano di tarocchi che non sai mai giocare: Knight of Cups

 

Il mondo osservato e restituitoci da Malick è un presente felice per pochi e infernale per i più, ma sembra non recare speranza alcuna di futuro neppure a chi, come in un racconto di Poe, si chiude all’interno delle proprie fortezze escludendone la miseria altrui. La miseria è in noi, o molto vicina. Troppo vicina perché possa esservi salvezza. 

Leggi tutto »
In Evidenza

Articoli popolari

Benvenuto Dicembre!

Sede di Sassuolo  Sede di Formigine  Sede di Maranello Appuntamenti del WeekendSpazio aperto – sede di Sassuolo, Formigine e MaranelloSabato 2 dicembre dalle 9 alle 12.30 – Momenti di

MARINA CANEVE. BRIDGES ARE BEAUTIFUL

Prosegue il viaggio del progetto, tra i vincitori della XII edizione di Italian Council e proposto da FMAV Fondazione Modena Arti Visive.Dopo Maribor, Lione e

IL SINDACO RICORDA GIULIANO MUSSINI

“Una persona straordinaria, tra i principali artefici dell’evoluzione della nostra città, da terra depressa nel primo dopoguerra a capitale mondiale della ceramica. Ho avuto al