Categoria: 539 – 211 22 novembre 2016

539 - 211 22 novembre 2016
Francesca Mercury

Freddie Mercury

Il  24 Novembre   ricorre il venticinquesimo anniversario della morte di Freddie Mercury, scomparso nel 1991. cantante, musicista, compositore, genio assoluto e sperimentatore, e viene  considerato da molti  il più grande frontman di tutti i tempi,  capace di far cantare all’unisono, con un gesto della mano, folle oceaniche.  Un uomo che incantava le platee  con la sua sola presenza sul palco. Un uomo   la cui memoria è ancora più viva che mai.  

Leggi tutto »
539 - 211 22 novembre 2016
Eugenio Benetazzo

La separazione

La divergenza tra le economie avanzate e quelle emergenti. Proviamo a disegnare un quadro macro a largo raggio di quello che sta accadendo a fronte delle attese più plausibili per gli anni a venire.

Leggi tutto »
539 - 211 22 novembre 2016
Alberto Venturi

La clandestinità mina lo stato di diritto e sgretola la Democrazia

C’è una grave sottovalutazione delle delle conseguenze di accettare la clandestinità come male necessario, con un crescente numero di persone ‘inesistenti’, fuori dalla comunità, fuori da ogni diritto e fuori da ogni dovere, persone che debbono inventarsi forzatamente un modo non legale di guadagnarsi la giornata.

Leggi tutto »
539 - 211 22 novembre 2016
Paolo Danieli

L’elastico s’è rotto

Raccontare la favola dello sviluppo indefinito, distruggere stati, sfilare sovranità ai popoli,  annullare conquiste sociali, abolire le identità, finanche quella sessuale.Terrorizzare con spread,  fiscal compact, rating.A un certo punto la gente ha capito l’imbroglio e si è stufata. 

Leggi tutto »
539 - 211 22 novembre 2016
Roberto Armenia

Gli occhi della Gioconda

Alberto Angela  presenta il  suo nuovo, bellissimo volume “ Gli occhi della Gioconda. Il genio di Leonardo raccontato da Monna Lisa”, appena pubblicato dalla “Rizzoli Libri”.

Leggi tutto »
539 - 211 22 novembre 2016
Alex Scardina

Ops, scusate ho sbagliato a non sbagliare

Il Presidente del Consiglio alterna dichiarazioni e smentite, come  se le contraddittorie affermazioni fossero frutto solo di  qualche errore e non vere e proprie  ritrattazioni :un’altalena che non ha giovato a fare chiarezza sul suo comportamento post referendum.

Leggi tutto »
539 - 211 22 novembre 2016
A.D.Z.

“” Signori, in carrozza ! “” ( … sicura)

Un vagone a centro del treno,  dotato di pulsanti SOS e telecamere, sul quale poter viaggiare con una maggiore sicurezza. E’ la cosiddetta  carrozza sicura che  sarà sicuramente presa d’assalto dai viaggiatori che, a gomitate e spintoni, cercheranno di garantirsi un viaggio non  da incubo. A questo provvedimento della Trenord, si affianca l’iniziativa delle Guardie armate su treni, dove la sicurezza è compromessa da torme di  incivili,  parassiti, arroganti e violenti… per i quali non solo è normale non pagare il biglietto, adibire a latrina qualche  angolo della carrozza, sputare  e insudiciare variamente…ma è normale  portare un machete nello zaino, è normale aggredire il controllore, molestare pesantemente le donne, derubare gli altri viaggiatori…  Tutto normale.

Leggi tutto »
539 - 211 22 novembre 2016
Massimo Nardi

Una domanda al Governo

Siamo certi che il Governo abbia compreso il problema dell’immigrazione? L’unica soluzione e’ quella di portarli tutti a casa nostra? Una sola certezza: l’Europa se ne lava altamente le mani e chi paga, per ora, e è unicamente il popolo italiano.

Leggi tutto »
In Evidenza

Articoli popolari

Visit Castelvetro!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Weekend del 25 e 26 Marzo a Castelvetro di Modena! Riparte la stagione turistica a Castelvetro di Modena Il borgo di Castelvetro