Categoria: 498-166 12 gennaio 2016

498-166 12 gennaio 2016
Paolo Danieli

La Democrazia ha un costo

“”… fra un po’ ci verranno a dire che sì, il popolo è sovrano, come dice la Costituzione, ma che proprio nel suo interesse e per risparmiare è meglio che comandi uno solo. Magari un banchiere, che di soldi se ne intende.””

Leggi tutto »
498-166 12 gennaio 2016
A.D.Z.

Homo feminae lupus … Solo questo?

Da  alcune dichiarazioni rilasciate da notabili, della politica e della società, i “”fatti di Colonia”” vengono derubricati solo come manifestazione della millenaria sopraffazione dell’uomo sulla donna, considerata come preda sessuale. Per costoro, quindi, parafrasando l’antico Homo homini lupus, di Plauto, (l’uomo è un lupo per gli altri uomini) semplicemente  ogni uomo è  “”un lupo per le donne””… non  c’entra il fatto che sia clandestino, o  islamico o profugo… e nemmeno c’entra che la regia di questa inaudita  aggressione di massa, giorno dopo giorno, venga sempre più  definita e rivelata dalle indagini della polizia.

Leggi tutto »
498-166 12 gennaio 2016
Roberto Gallo

La lobby gay

Presentato  come il più grande studio “pro-gay”, qualche mese dopo la pubblicazione sulla rivista Science, uno dei due autori, Donald Green, ha ritrattato le conclusioni accusando l’altro autore, Michael LaCour, di aver falsificato i dati. La Cour rischia ora di essere perseguito per frode scientifica.

Leggi tutto »
498-166 12 gennaio 2016
Alex Scardina

L’uomo invisibile

I  social network conoscono costantemente le nostre posizioni sul globo…e noi dobbiamo credere che dopo due mesi non siano ancora riusciti ad individuare Abdeslam? Sono due le possibilità: o sono degli incapaci, o, peggio, degli irresponsabili.

Leggi tutto »
498-166 12 gennaio 2016
Massimo Nardi

Scandalo dopo scandalo

Cade il mito della grande Germania. Ormai, le rimane solo il primato di affossa-nazioni in collaborazione con il Parlamento Europeo.

Leggi tutto »
498-166 12 gennaio 2016
Roberto Armenia

Intervista a Walter Veltroni

Domenica 24 gennaio 2016, Veltroni sarà al “Forum Monzani” di Modena per presentare il suo ultimo romanzo “CIAO” dedicato alla memoria del padre Vittorio. Nell’intervista che segue, Veltroni ricorda anche i suoi rapporti con Modena e i modenesi. In particolare,  nel suo libro, “Quando c’era Berlinguer” , Walter Veltroni cita in più occasioni la nostra città, ricordando la lunga e partecipata “amicizia politica” del leader con Modena  e con i suoi abitanti. 

Leggi tutto »
In Evidenza

Articoli popolari

Benvenuto Dicembre!

Sede di Sassuolo  Sede di Formigine  Sede di Maranello Appuntamenti del WeekendSpazio aperto – sede di Sassuolo, Formigine e MaranelloSabato 2 dicembre dalle 9 alle 12.30 – Momenti di

MARINA CANEVE. BRIDGES ARE BEAUTIFUL

Prosegue il viaggio del progetto, tra i vincitori della XII edizione di Italian Council e proposto da FMAV Fondazione Modena Arti Visive.Dopo Maribor, Lione e

IL SINDACO RICORDA GIULIANO MUSSINI

“Una persona straordinaria, tra i principali artefici dell’evoluzione della nostra città, da terra depressa nel primo dopoguerra a capitale mondiale della ceramica. Ho avuto al