

Un’occasione mancata
…sì, un’ occasione mancata per dimostrare rispetto e riconoscenza per chi morì per la libertà.
…sì, un’ occasione mancata per dimostrare rispetto e riconoscenza per chi morì per la libertà.
Oggi l’intero Paese deve accettare la propaganda buonista di una parte politica che si erige a detentrice della verità assoluta, il cui credo è imposto al pari di un dogma. Una scelta di governance di questa portata epocale è stata implementata a fronte di nessuna espressione di consenso popolare né tanto meno legittimazione.
Il ritorno del Commissario Cataldo… Ambientata a Modena, un’inchiesta difficile: storie vecchie di anni e nuovi misteri, un intrico di passioni, di interessi, di omertà, mentre le indagini si spostano da un carcere a un albergo sull’Appennino al mondo ambiguo dei pittori e degli artisti.
Migliaia di persone, con le scarpe in mano, hanno camminato, in moltissime città, sfoggiando french pedicure, sorrisi e solidarietà ai migranti, scandendo No borders free borders, nessuna frontiera, frontiere libere.In questa stagione, cessato il caldo torrido, non è poi così terribile. Il pensiero va, inevitabilmente, ai piedi malamente coperti da stracci, dei nostri poveri Soldati nell’inverno russo, nella neve e nel gelo. Ma questi sono paragoni inaccettabili ormai, incomprensibili alla generazione di apolidi che costituirà la classe dirigente di domani.
Trova infatti una città che talvolta sembra avere smarrito la rotta del futuro e resta paralizzata nella gestione dei suoi poteri. E’ una città che piace sempre di più ai turisti ma piace sempre di meno a se stessa.
Quando l’amore per Sport, non inteso come vuoto “”tifo”” acritico, ma come ricionioscimento del valore, gratifica e consola, rispetto a una quotidianità affollata di squallide figure.
L’ Ente Parchi Emilia Centrale vince il “Premio Emas 2022” per la dichiarazione ambientale piú efficace a livello nazionale L’Ente Parchi Emilia Centrale ha vinto
Trentamila euro dal Comune di Modena a favore dell’Editoriale Domani Spa, proprietario dell’omonimo giornale fondato da Debenedetti e diretto da Stefano Feltri, per il Festival “L’Italia di Domani”.
Nota di Carpentieri, Venturelli e Lenzini “Prendiamo atto, con soddisfazione, che il progetto di ampliamento di Conad nell’area dell’ex Civ&Civ, modificato dalla cooperativa con un
Sabato 2 luglio alle 21:30 presso il Piazzale della Rosa di Sassuolo si terrà una esecuzione integrale in forma di concerto dell’opera di Pietro Mascagni “Cavalleria Rusticana”; il prestigioso appuntamento
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |