UNA DOMENICA LUNGO LA “VIA DELL’OLIO E DEL VINO”: ALLA SCOPERTA DELLA PRODUZIONE DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DI CASTELVETRO
Non solo lambrusco Grasparossa, ma anche olio extravergine di oliva sulle colline di Castelvetro. E’ ciò che si potrà scoprire domenica prossima 15 ottobre nella passeggiata guidata “La Via dell’olio e del vino” che partirà dalla piazza del centro storico del capoluogo alle ore 10, per proseguire fra le colline e arrivare all’agriturismo La Barbera, azienda locale “pioniera” nel recupero della coltivazione degli ulivi e nella produzione di olio extravergine.
Qui, alle ore 11,15, si assisterà ad una dimostrazione delle varie fasi di produzione dell’olio con degustazione finale di bruschette e prodotti tipici.
La camminata fra le colline, aperta a tutti, ha una durata di circa 3 ore per 6 chilometri totali fra andata e ritorno. La prenotazione è obbligatoria al telefono 059.758880 (anche per info) e l’iniziativa è a pagamento (10 euro, 5 euro fino a 14 anni). Per chi vorrà, possibilità di pranzare presso l’azienda agrituristica a prezzo convenzionato.
L’iniziativa si svolge nell’ambito della rassegna “Gusto Natura Cultura” promossa dall’Ufficio turismo del Comune di Castelvetro. «Ci fa piacere promuovere iniziative come queste – dice Giorgia Mezzacqui, assessore a turismo e cultura dell’Amministrazione castelvetrese – che escono dal centro storico andando a raggiungere i luoghi di produzione delle eccellenze che rendono celebre Castelvetro, favorendo un turismo di tipo esperienziale».
Fino a domenica 15 ottobre è stata anche prorogata l’apertura della mostra fotografica di Massimo Bonini dal titolo “Modena Sud, terre di castelli terre di Appennino”, allestita nello spazio espositivo Pake (via Cialdini 9) del centro storico di Castelvetro. Sarà aperta sabato e domenica dalle ore 15 alle 19, con apertura mattutina la domenica dalle ore 10 alle 12.
Download