CARPI: CONDANNA ATTI VANDALICI SEDE PD

Condividi su i tuoi canali:

None

La Cgil condanna gli atti vandalici alla sede del PD di Carpi

 

Il coordinatore della Cgil di Carpi Giorgio Benincasa, unitamente alla segreteria Cgil provinciale, esprime ferma condanna per l’atto vandalico e provocatorio alla sede del Pd carpigiano avvenuto nella notte del 6 settembre e manifesta piena solidarietà al PD che ha subito questo grave atto intimidatorio.

Le sedi di partito, insieme a quelle sindacali e associative, sono da sempre e devono rimanere, a maggior ragione in una realtà come quella della nostra provincia, luoghi di democrazia e di dialogo.

In questi mesi si registra purtroppo una escalation di attacchi intimidatori alle sedi di partito e sindacali e di manifestazioni, organizzate da gruppi razzisti e nazionalisti, nelle quali vengono urlati concetti di intolleranza e razzismo.

La Cgil che ha come riferimento guida la Costituzione italiana, democratica e antifascista, esprime la sua preoccupazione per il clima che si sta diffondendo e ribadisce la propria netta condanna per questi atti che incitano alla violenza e alla discriminazione.

In ragione di questo la Cgil sottolinea il suo appoggio alla delibera del Consiglio comunale di Carpi che nega l’autorizzazione ad occupare il suolo pubblico a quelle organizzazioni che non si riconoscono nella Costituzione e nei suoi principi democratici e antifascisti, principi che sono il fondamento della convivenza civile e il presupposto per un confronto dialettico costruttivo.

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Benvenuto Dicembre!

Sede di Sassuolo  Sede di Formigine  Sede di Maranello Appuntamenti del WeekendSpazio aperto – sede di Sassuolo, Formigine e MaranelloSabato 2 dicembre dalle 9 alle 12.30 – Momenti di

MARINA CANEVE. BRIDGES ARE BEAUTIFUL

Prosegue il viaggio del progetto, tra i vincitori della XII edizione di Italian Council e proposto da FMAV Fondazione Modena Arti Visive.Dopo Maribor, Lione e

IL SINDACO RICORDA GIULIANO MUSSINI

“Una persona straordinaria, tra i principali artefici dell’evoluzione della nostra città, da terra depressa nel primo dopoguerra a capitale mondiale della ceramica. Ho avuto al