“CANTORI” ALLA “DIVINA MARATONA”

Condividi su i tuoi canali:

None

ULTIMI POSTI PER FARE I “CANTORI” ALLA “DIVINA MARATONA”, LA LETTURA DELLA DIVINA COMMEDIA AL CASTELLO DI LEVIZZANO IL 16, 17 e 18 LUGLIO

 

Si cercano “cantori” per gli ultimi posti disponibili per la terza edizione della “Divina Maratona”, la lettura integrale della Divina Commedia di Dante Alighieri in programma al castello di Levizzano Rangone i prossimi 16, 17 e 18 luglio.

Un’edizione, questa terza, un po’ travagliata. Programmata inizialmente a marzo dello scorso anno, annullata a causa dello scoppio del Covid, era stata riproposta dall’Ufficio cultura del Comune di Castelvetro per l’autunno, ma il ritorno dei contagi ha reso impossibile anche questa ipotesi. Ecco che la Divina Maratona, terza edizione, è stata messa in calendario nel pieno dell’estate in corso, fuori dal rischio di nuove chiusure per gli eventi, proprio nell’anno in cui si celebra il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta.

La maratona dantesca prenderà il via venerdì 16 luglio con la lettura integrale dell’Inferno dalle ore 18.30 alle 22.30. Stessi orari anche per sabato 17 (lettura del Purgatorio) e domenica 18 luglio (lettura del Paradiso), solo col termine, in quest’ultima giornata, anticipato alle ore 22.

Chiunque può partecipare come cantore, senza alcun limite d’età o esperienze professionali; si tratta solo di mettersi alla prova nella lettura di Dante in pubblico. Occorre però iscriversi quanto prima: Yuri Bautta tel. 339 5281393; Ufficio Cultura del Comune tel. 059 758836.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Onore ai fedeli servitori dello Stato

Ogni giorno, in Italia, sono molte migliaia, anzi centinaia di migliaia (3,2 milioni i dipendenti pubblici) i lavoratori al nostro servizio, che operano con impegno,

Gli sciacalli dello scoop

I contenitori pomeridiani  affermano di seguire la cronaca per sete di informazione e qualcuno sostiene giustamente che  indagare sulle reazioni, investigare le emozioni del momento