Campagna elettorale

Condividi su i tuoi canali:

Si parla con sollievo di quella appena  conclusa, auspicando  che inizi al più presto la prossima, quella del 2015... ma con qualche contenuto politico, finalmente, dato che questa verteva, quasi esclusivamente, sulla demolizione sistematica dell'avversario e l'eterna (nonchè generica)  promessa di incremento del  "" verde""...

Finalmente la tornata politica 2014 è passata così, forse, può ricominciare la campagna elettorale per il 2015, nella speranza che si inizi a parlare di argomenti interessanti.

Sì, perché, quanto è stata brutta la campagna appena conclusa?

Per le elezioni europee non si è mai parlato di Europa, o, per lo meno, lo si è fatto soltanto per dire che si vuole un’Europa diversa…ma ce ne fosse stato uno che ci avesse spiegato cosa intenda per “diversa”; un Europa con più diritti?

Con più doveri?

Con un’unica politica economica…tributaria…estera…no, non uno che lo abbia detto.

Senza contare che ogni gruppo europeo ha presentato un candidato presidente del consiglio mentre ora si trovano tutti a litigare su quale outsider possa assumere la carica. Insomma, un guazzabuglio.

Ma, tranquilli, a livello locale nulla di meglio. Non si parla mai di come governare la città, eccetto per il “voglio più verde”, bandiera di ogni amministrazione locale; ci si concentra solo sul “chi” e su come demolire l’avversario.

Uffa, dateci una campagna elettorale di contenuti!

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Finisce a tarallucci e vino

Quanto avvenne sulla spiaggia di Miramare di Rimini  la notte fra il 25 e il 26 agosto del 2017  destò scalpore per la ferocia  dell’aggressione

“Fortezza Europa”

Chi mi segue ormai da anni, sa che parlo poco d’immigrazione e meno ancora della magistratura. Sono temi in cui, se ci entri, devi stare