Pandemia Covid-19 e informazione corretta: Interrogazione del Gruppo Europa Verde sui tempi di avvio della campagna comunicativa istituzionale della Regione Emilia-Romagna.
Silvia Zamboni, Capogruppo di Europa Verde e Vice Presidente dell’Assemblea legislativa: “Contro la ‘bulimia comunicativa’ sul coronavirus è fondamentale offrire ai cittadini un’informazione istituzionale corretta sull’andamento della pandemia, responsabilizzandoli al rispetto delle norme di comportamento necessarie per contrastare la diffusione del contagio e proteggere la salute individuale e collettiva”.
Bologna, 06/11/2020 – Il Gruppo Europa Verde della Regione Emilia-Romagna ha depositato oggi una interrogazione per chiedere alla Giunta lo stato dell’arte sull’avvio delle campagne di comunicazione istituzionali in corso o ancora da realizzare su temi inerenti al Covid-19, come opportunamente previsto da un apposito bando regionale approvato a fine giugno con la Delibera 785.
Da mesi i cittadini sono esposti a una sorta di “bulimia comunicativa” sull’epidemia coronavirus e nel mare di notizie e di fonti più o meno attendibili, e a volte anche contraddittorie, è facile perdersi o confondersi. A conferma di questo stato di cose, l’Oms già a febbraio denunciava una situazione definita di “infodemia”. In Italia, oltre 300 ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche hanno sottoscritto un appello rivolto agli scienziati “”intervistati quotidianamente, perché si riconducano a un’informazione scientifica rigorosa e puntuale, non fuorviante e manipolabile a tutela del valore, dell’utilità e dell’indipendenza della scienza””.
Con l’interrogazione presentata oggi, Europa Verde chiede di poter conoscere a che punto sia l’iter di valutazione delle domande arrivate dalle imprese dell’informazione che operano sul territorio regionale e che possono accedere a contributi straordinari legati alla messa a disposizione gratuita di spazi per campagne di comunicazione istituzionale della Regione relative all’emergenza sanitaria Covid-19.
“Da mesi siamo esposti a un fiume di informazioni, anche contraddittorie, che rischiano di alimentare la confusione – afferma Silvia Zamboni, Capogruppo di Europa Verde e Vice Presidente dell’Assemblea legislativa -. Condivido quindi l’appello dei ricercatori del Cnr che invitano esperti e scienziati a non amplificare sui media questo deleterio rumore di fondo. Nell’attuale fase di ripresa del contagio, una comunicazione chiara ed efficace è essenziale per informare correttamente i cittadini sulle misure di contrasto e di prevenzione del contagio da coronavirus e per promuovere i comportamenti personali necessari – come ad esempio distanziamento e uso appropriato dei dispositivi di protezione – per contribuire anche sul piano individuale a contenere il contagio e a tutelare la salute propria e quella collettiva. Per questo auspico che la campagna della Regione Emilia-Romagna contribuisca in tal senso”.