Campagna AIP… e Max Mara Fashion Group…

Condividi su i tuoi canali:

Pubblichiamo così come ci è pervenuto, senza nostre censure preventive, un commento politico a firma di Emilio Salemme su quanto è avvenuto domenica 21 dicembre nel centro di Modena.E’ ovvio che stesso trattamento Bice riserverà a chi vorrà esercitare quello che noi riteniamo essere “un diritto di replica”

“Erano regolarmente autorizzati fino alle ore 13, quando “”u’ ministro”” Carlo Giovanardi, si presenta e chiede l’ uso della Polizia, che di peso, sposta dall’ altro lato della strada i ragazzi che da quattro settimane manifestano a Modena senza avere creato mai problemi di ordine pubblico.

Max Mara utilizza animali per le proprie produzioni e le informazioni che i ragazzi davano ai passanti, distribuendo dei volantini, sono legittime e da condivisibili.

Non si capisce perché “” u’ ministro””, di persona, passa, entra nel negozio, esce e dopo poco la Polizia, di peso, sposta i ragazzi nella Piazza Mazzini che è di fronte al negozio.

Sono tempi duri per gli animali, usati come cavie, per l’ abbigliamento e avvelenati per soddisfare le tavole e gli appetiti degli umani!

E’ di questi giorni la notizia dei suini avvelenati, altre volte i polli e la mucca pazza……..e “”u’ ministro”” che fa?

Si preoccupa del logo Fashion Group…!

A questi ragazzi bisognerebbe dare una medaglia per il coraggio, la volontà e il senso civico che dimostrano, difendo gli animali ma anche gli umani!”

 

Modena 22 dicembre 2008

 

Il delegato della LAC di Modena

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo orario da ottobre! 

Nuovo orario da ottobre! Sede di Sassuolo     Sede di Formigine     Sede di Maranello Appuntamenti per Neo e futuri genitoriLocandinaInsieme il lunedì – sede di FormigineLunedì 2 ottobre ore

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti