BUONE FESTE

Condividi su i tuoi canali:

None
 
 

Il nostro territorio, la vostra scoperta!

BUONE FESTE DA VISITCASTELVETRO!

  

Un altro anno passato insieme; un anno ricco di eventi, prodotti tipici, degustazioni, passeggiate, visite guidate alla scoperta del nostro affascinante territorio.

 

Un grazie a tutti voi che ci avete seguito, sostenuto e che avete partecipato alle nostre iniziative.

 

Con l’occasione delle festività natalizie vogliamo augurarci di poter trascorrere altri bellissimi ed emozionanti momenti insieme, per valorizzare al meglio Castelvetro di Modena.

 

LA CASETTA DI BABBO NATALE

Centro Commerciale La Corte

Domenica 22 Dicembre

dalle ore 10.30 alle 18.00

 

 

Babbo Natale aspetta tutti i bambini presso La Corte in Via Sinistra Guerro. Porta con te i tuoi sogni e le tue letterine.
Dal 16 al 22 Dicembre potrai imbucare la tua letterina per Babbo Natale.

VIGILIA INSIEME

Solignano – Piazza della Repubblica
Martedì 24 Dicembre 
dalle ore 11.30

 

 

Frittura di baccalà ad offerta libera presso Piazza della Repubblica a Solignano. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
A cura di Associazione Carnevale dei Ragazzi di Solignano

UN CACHI POCH PATOCH

Centro culturale di Levizzano

Mercoledì 25 e Giovedì 26 Dicembre

ore 21.00

 

La Compagnia Dialettale Levizzanese “”Quì dal Re de Bègher”” presenta la tradizionale commedia di Natale. Una Commedia dialettale inedita in tre atti di Elisa Barani e Michele Reggianini.
Prevendita biglietti dal 16 al 24 dicembre.

CONCERTO DI CAPODANNO

Chiesa Parrocchiale di Castelvetro
 Domenica 5 Gennaio

ore 17.00

 

Nuovo appuntamento con il Concerto di capodanno – 21a edizione – a cura del Corpo  Bandistico di Castelvetro presso la Chiesa parrocchiale di Castelvetro. Ingresso gratuito.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Onore ai fedeli servitori dello Stato

Ogni giorno, in Italia, sono molte migliaia, anzi centinaia di migliaia (3,2 milioni i dipendenti pubblici) i lavoratori al nostro servizio, che operano con impegno,

Gli sciacalli dello scoop

I contenitori pomeridiani  affermano di seguire la cronaca per sete di informazione e qualcuno sostiene giustamente che  indagare sulle reazioni, investigare le emozioni del momento