***
La visione di tutti quei letti, approntati e lindi, posti sotto un crocifisso, in una chiesa sconsacrata (immagino e spero), rimarrà, anche per i non credenti, indimenticabile, suggestiva … molto coinvolgente, come tutto quello che riguarda altri esseri umani, di ogni latitudine. E questi lindi lettini sono destinati a persone che, come recita ormai insopportabilmente ogni notiziario, anche della rete più piccola e sconosciuta e come scrive con sussiego anche il più scalcinato dei giornalisti… fuggono, da guerre, fame, miseria…trovando la risposta a tutti i loro bisogni, qui, in Italia. La politica dell’accoglienza indiscriminata, quasi fossimo una promanazione dello Stato del Vaticano, costringe alla involontaria continua beneficenza anche coloro i quali della Chiesa, dell’Altissimo e della Sua parola non ne può importargliene di meno. Ma, credenti o meno… non fa mai male fare qualche opera buona, figuriamoci…con tutti i peccati di parole, opere e omissioni dei quali ci macchiamo. Ben venga allora anche l’ennesima buona azione.
Diciamo allora “”Buonanotte a tutti””…
Credo sia legittimo, chiedersi tuttavia…perchè tutta questa carità, è diretta solo in una direzione? Perchè, tutta questa generosa ospitalità, è indirizzata solo verso il bisognoso “”esotico”” , e non verso chi, italiano come noi, vive un isolato oltre il nostro, o nella porta accanto, e si dibatte nelle ristrettezze, nella disperazione, nel bisogno?
Vale meno, allora, rispetto a quelle di clandestini, rifugiati, immigrati e quant’altro, la vita di una famiglia sfrattata, di un imprenditore travolto dalla crisi, di un genitore vecchio e abbandonato, di tanti giovani padri rimasti senza lavoro? Quei lettini, così accoglienti e invitanti, li avrei voluti vedere approntati anche (e molto prima) per quei nostri concittadini, incolpevoli vittime di rovesci della fortuna e di problemi economici… che loro malgrado e con vergogna, non riescono più a fare il loro dovere, e non riescono più a pagare l’affitto, come hanno sempre fatto nella loro vita e non hanno più un tetto, una casa in cui vivere, un posto in cui dormire. L’augurio della buonanotte, in simili candidi lettini, non vale per loro. Mi correggo quindi… Buonanotte (non proprio a tutti…)
(ANSA) – PALERMO, 15 GIU – A Palermo numerose chiese sono state svuotate e al posto delle panche per i fedeli e dell’altare sono stati sistemati lettini per i migranti giunti oggi e nelle scorse settimane. La chiesa sconsacrata di San Carlo, dov’è annesso il centro Caritas Santa Rosalia, tra statue di santi, stucchi e mosaici, crocifissi è stata occupata da decine di brande dove i volontari hanno sistemato i profughi. La Caritas ha attrezzato centri ed ex scuole per ospitare 550 profughi.
Illustro brevemente il numero on line da oggi:
Maria dedica Prima che nell’Eternità… le nostre azioni riecheggiano sui media… alle conseguenze delle azioni delittuose e alla indecente gogna mediatica cui, in occasione di gravi fatti di cronaca nera, vengono sottoposti anche gli incolpevoli parenti degli indagati e degli arrestati.
I nuovi assessori, profili personali e deleghe rispettive presenta nel dettaglio le deleghe relative e i profili degli otto assessori del Comune di Modena nominati dal neo sindaco Gian Carlo Muzzarelli.
Massimo Nardi ha intervistato per Bice l’esponente politico cittadino Michele Barcaiuolo, membro dell’Esecutivo Nazionale di FLI-AN
Il Sen. Paolo Danieli in Nuovo scenario possibile analizza la situazione della Destra italiana, proponendo soluzioni possibili, per salvarla dall’estinzione.
Il pezzo di Giorgio Maria Cambiè, dal titolo quanto mai suggestivo…La ricchezza d’una nazione è la sua onestà”” , è un interessante articolo sulle cosiddette “”monete alternative”” con frequenti citazioni di Ezra Pound in materia economica, compresa quella che fa da titolo e che suscita amare considerazioni sull’attuale nostra situazione.
Le Rubriche di Bice: per Il Medico risponde, il dott. Domenico Amuso in Sole : vantaggi e danni ci offre preziosi suggerimenti e consigli per un’abbronzatura sana e senza pericoli.
Per Opinioni a confronto, Alberto Venturi e Gianni Galeotti firmano “”Dissidenti, frantumazione all’interno di partiti grandi e piccoli, clima di sfiducia reciproca: cosa succede nella Sinistra italiana?””
Buona settimana e buona lettura del n. 425-85