Premesso che:
Dopo l’apertura di un Money Transfer, in via crocetta n.50, i residenti della zona hanno segnalato più volte alle autorità che la clientela di tale servizio ha comportamenti tali da creare uno stato di invivibilità e di degrado nel quartiere;
I Cittadini di tale via si lamentano di schiamazzi fino a tarda notte, soprattutto durante il weekend, di bottiglie e altra spazzatura sparse per la via, di bisogni fisiologici espletati liberamente in ogni luogo (per strada, sui cancelli e case presenti a fianco dell’esercizio commerciale), vetri di macchine rotte e minacce rivolte alle persone che hanno provato ad aprire un dialogo con la clientela e il titolare del negozio per trovare una soluzione;
Visto che
- le segnalazioni erano già state presentate anche all’amministrazione precedente;
- I cittadini che ivi risiedono si sentono abbandonati a causa del permanere del problema.
Considerato che
nulla è cambiato anche dopo la raccolta firme dei Residenti, che hanno presentato un esposto in data 21 agosto 2013, a cui è stata data risposta scritta dal Dirigente del Settore Polizia Municipale e Politiche della Sicurezza il Comandante Franco Chiari nei termini di “non aver riscontrato comportamenti molesti da parte degli avventori” ed inoltre di “continuare a monitorare la zona”.
Si interroga il Sindaco e la Giunta per sapere:
Come si intenda affrontare il problema, per ridare alla zona limitrofa di Via Crocetta n.50 una situazione di vivibilità e sostenibilità, nel rispetto dei diritti di tutti i residenti.
Il consigliere firmatario
Marco Bortolotti
Mario Bussetti
Marco Rabboni
Elisabetta Scardozzi
Luca Fantoni