Il capogruppo di Forza Italia in Regione Andrea Galli: ‘I Comuni di Fanano, Frassinoro, Montecreto, Pievepelago, Riolunato, Fiumalbo e Sestola sono storicamente legati già dal dopoguerra e mettere in rete alcuni servizi porterebbe a risparmi e miglioramenti’
“”Dopo aver preso atto con soddisfazione della bocciatura da parte dei cittadini della fusione contro natura tra i Comuni di Lama e Montecreto pensata dal Pd, è tempo di guardare a un progetto serio di aggregazione tra i Comuni dell’Alto Frignano uniti dalla suggestiva e tortuosa strada provinciale 324, ma soprattutto accomunati da una storica unità””. Il capogruppo di Forza Italia in Regione Andrea Galli archivia il successo della battaglia del centrodestra contro la fusione tra Lama e Montecreto (‘””innaturale per storia, geografia ed economia””) e guarda positivamente la proposta rilanciata recentemente dal sindaco di Sestola Marco Bonucchi.
“”L’Appenino modenese necessita indubbiamente di un riordino territoriale, non affrettato e condiviso con i cittadini – afferma Galli -. In questo senso trovo che la proposta di creare l’Unione dell’Alto Frignano sia assolutamente condivisibile. I Comuni di Fanano, Frassinoro, Montecreto, Pievepelago, Riolunato, Fiumalbo e Sestola sono storicamente legati già dal dopoguerra e mettere in rete alcuni servizi, tra tutti o alcuni di questi Comuni, porterebbe a risparmi e miglioramenti. Sarebbe anche un modo per testare l’eventuale fusione che comunque ha bisogno di tempo e riflessione. Oggi la montagna modenese – chiude Galli – ha bisogno di un rilancio che parta da una concreta valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, dalla creazione di nuovi musei vivi e attrattivi e di proposte che facciano della ecosostenibilità il proprio tratto distintivo. Non è possibile pensare di rilanciare la montagna accedendo a finanziamenti una tantum dallo Stato, spesso non mantenuti, in nome di fusioni imposte e calate dall’alto””.