AVIS, LA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE E’ GRATUITA PER I DONATORI

Condividi su i tuoi canali:

None

 

La circolare della Regione protegge la disponibilità e la sicurezza del sangue donato

La Regione Emilia Romagna con la circolare n. 8 del 13 ottobre ha inserito anche per l’anno in corso i donatori di sangue tra le categorie che hanno diritto all’offerta gratuita dei vaccini antinfluenzali. Una scelta finalizzata ad evitare che nei periodi di picco dell’epidemia si verifichi una riduzione di disponibilità di sangue oltre ad evitare eventuali trasmissione di virus influenzali in fase di incubazione attraverso il sangue donato. Nel caso infatti che l’influenza colpisse molti donatori, medici e volontari, verrebbe messo a rischio l’intero sistema trasfusionale. Per i donatori emiliano romagnoli dunque il vaccino è gratuito già dal 7 novembre. L’Avis provinciale invita tutti i donatori a farsi vaccinare gratuitamente, rivolgendosi al proprio medico di base. All’atto della vaccinazione basterà presentare il proprio tesserino dell’Avis. La protezione si sviluppa circa due settimane dopo la somministrazione del vaccino e permane per tutta la stagione epidemica. Per questo si raccomanda di vaccinarsi subito dopo la prossima donazione programmata ed entro dicembre.

Per maggiori informazioni contattare la propria sede Avis o chiamare il numero verde del Servizio sanitario regionale: 800033033 (tutti i giorni feriali dalle 8.30 alle 17.30; il sabato e prefestivi dalle 8.30 alle 13.30).

modena.avisemiliaromagna.it

 

 

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Benvenuto Dicembre!

Sede di Sassuolo  Sede di Formigine  Sede di Maranello Appuntamenti del WeekendSpazio aperto – sede di Sassuolo, Formigine e MaranelloSabato 2 dicembre dalle 9 alle 12.30 – Momenti di

MARINA CANEVE. BRIDGES ARE BEAUTIFUL

Prosegue il viaggio del progetto, tra i vincitori della XII edizione di Italian Council e proposto da FMAV Fondazione Modena Arti Visive.Dopo Maribor, Lione e

IL SINDACO RICORDA GIULIANO MUSSINI

“Una persona straordinaria, tra i principali artefici dell’evoluzione della nostra città, da terra depressa nel primo dopoguerra a capitale mondiale della ceramica. Ho avuto al