Autori vari…per battute da dimenticare

Condividi su i tuoi canali:

Al  segretario di Rifondazione comunista, Paolo Pantaleoni, come pure a certi altri politici, indifferentemente, di Destra o di Sinistra, consiglio di incollarsi bene la poltrona ai glutei... perchè come cabarettisti spiritosi  e intrattenitori divertenti, non avrebbero  futuro, sarebbero già morti di fame.

 

Il rifugio di chi fa uscite imperdonabili, di chi pronuncia le parole più nefande, di chi si toglie di bocca le idiozie più inarrivabili….è dire vigliaccamente “”Si trattava solo di una battuta””. Battuta che, fra l’altro, fa anche senso.  E’ il caso della frase, da lui definita “”solo una battuta, del segretario di Rifondazione comunista, Paolo Pantaleoni che ha pensato bene di pubblicare e reiterare, la frase  – «Ma non è ora che impicchino i due marò?» sul suo profilo Face Book.

Battute, ammesso che siano tali ( non ci crede neanche il gattino di casa… ) che non fanno ridere, che rivelano una tristissima condizione di  cinismo  e vacuità. Come dimenticare, per par condicio, dall’opposta fazione, la barzelletta di Berlusconi su Rosy Bindi, che terminava con una bestemmia o quella, veramente inaccettabile, sui Desparecidos…

«Li portavano sull’aereo poi dicevano: è una bella giornata, andate fuori un po’ a giocare», riferendosi ai voli della morte, con i quali venivano eliminati gli oppositori del regime argentino,  spesso giovanissimi studenti, tra il 1976 e il 1983). Le vittime venivano lanciate vive e sedate da aerei militari nelle acque del Rio de la Plata.

Ma su tutte svetta, secondo me,  indimenticabile, per lo squallore,  la frase che il 2 aprile 2010, l’allora assessore alle politiche sociali  del comune di Carpi,  Miria Ronchetti  del PD  inserì nella  nella sua bacheca su Facebook: “Mi viene un pensiero cattivo: non è che i preti non vogliono l’aborto perché vogliono tanti bambini a loro disposizione?” 

Parole che, pronunciate da una donna, fanno ancora più orrore. La Ronchetti dichiarò “”Sono rammaricata per quanto apparso sulla mia pagina di Facebook. Intendo chiarire che si è trattato di una spiacevole e infelice battuta dovuta al clima di tensione che si respira in questi giorni””.

Anche in questa occasione, quindi, si trattò solo di una battuta, per quanto “”… spiacevole e infelice…  

Questo dimostra che anche lo spirito, come pure ‘Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare’ … di manzoniana memoria.

Tre esempi appena… in un mare di battute incivili, volgari, sciape… che chi ricopre un ruolo  istituzionale, soprattutto, non si dovrebbe permettere mai di pronunciare e che comunque, ripeto, non fanno ridere.

Certi politici fanno davvero  bene a  incollarsi la poltrona ai glutei… come cabarettisti spiritosi  e intrattenitori divertenti,  con le loro battute non avrebbero  futuro, sarebbero già morti di fame.

 

Fonti Dall’albero abbattuto, tutti fanno legna – Art. firmato con lo pseudonimo di “”Maria””   su Bice n. 220 Aprile 2010)

http://politica.excite.it/carpi-miria-ronchetti-e-la-battuta-sulla-pedofilia-rimossa-dallincarico-N71155.html

 

^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Presento brevemente il numero on line da oggi. I titoli in grassetto sono link che portano direttamente agli articoli; questo per rendere più agevole e veloce sfogliare le pagine di Bice, anche per chi non ha molto tempo a  disposizione.

         

Fermare si può      di Massimo Nardi

Fermare  l’Isis si può, basta volerlo.Fermare l’invasione dall’Africa si può, basta volerlo. I Trattati stipulati con altre Nazioni, si possono anche stracciare, se, in tempi successivi, mettono in pericolo lo Stato nazionale.

         

C’è debito e debito         di Paolo Danieli

La crisi Greca ha avuto, se non altro, l’effetto di mettere a nudo davanti agli occhi di tutti, anche di quelli che hanno la vista appannata dalla propaganda del potente establishment finanziario che domina gli stati, e che così non si può più andare avanti

Quali rischi con Grexit    di Eugenio Benetazzo

Chi sta leggendo deve essere consapevole che l’ipotesi Grexit è quella più verosimile a meno di straordinari cambi di scena che avrebbero dovuti esserci molto tempo prima. La Grecia a quel punto ricorderà per decenni la settimana 05/12 di Luglio 2015, iniziata con balli e canti di gioia e finita con lacrime e disperazione.

Consigli di lettura : “Otel Bruni”         Redazionale

In questo periodo in generale si ha più tempo per dedicarsi ai propri hobby… fra questi, la lettura.  Ogni settimana, fino alla pausa estiva, Bice consiglierà buoni libri, con particolare attenzione alle opere e agli scrittori   che ha ospitato  nelle sue pagine e delle cui opere ha curato la recensione.

Desidero, prima di salutarvi, augurare pronta guarigione all’amico e collaboratore Alex Scardina che sta attraversando un  periodo difficile.

A tutti voi, buone vacanze, buona settimana, buona lettura del n.  477 – 140.

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Benvenuto Dicembre!

Sede di Sassuolo  Sede di Formigine  Sede di Maranello Appuntamenti del WeekendSpazio aperto – sede di Sassuolo, Formigine e MaranelloSabato 2 dicembre dalle 9 alle 12.30 – Momenti di

MARINA CANEVE. BRIDGES ARE BEAUTIFUL

Prosegue il viaggio del progetto, tra i vincitori della XII edizione di Italian Council e proposto da FMAV Fondazione Modena Arti Visive.Dopo Maribor, Lione e

IL SINDACO RICORDA GIULIANO MUSSINI

“Una persona straordinaria, tra i principali artefici dell’evoluzione della nostra città, da terra depressa nel primo dopoguerra a capitale mondiale della ceramica. Ho avuto al