Autore: Giorgio Maria Cambié

639 - 324 29 GENNAIO 2019
Giorgio Maria Cambié

Attenti a quei due!

Firmato un trattato “epocale” che stabilisce la fusione tra la Francia e la Germania. Non si tratta di uno dei soliti trattati commerciali, ma di una vera promessa di matrimonio fra due Stati che si sono sempre combattuti. Per la firma è stata scelta una città simbolo: Aachen, l’antica Aquisgrana, dove Carlo Magno aveva posto la capitale del Sacro Romano Impero.Non è proprio un bell’avvenimento per gli altri Paesi europei e per l’Ue in disfacimento.

Leggi tutto »
633 - 217 11 dicembre 2018
Giorgio Maria Cambié

Sì alla TAV

La sua realizzazione è relativamente semplice: è in pianura e richiede solo pochi brevi tunnel. I 5 Stelle, capitanati dal ministro Toninelli, vorrebbero bloccare i cantieri di questa tratta che il governo precedente aveva già approvato con lo studio definitivo e un finanziamento di 1 miliardo e 645 milioni. Ciò sarebbe un gravissimo attentato allo sviluppo di tutto il Nord. La linea Lione-Trieste costituisce la direttrice meridionale del collegamento fra il Portogallo e l’est-Europa che a Verona incrocia l’altra direttrice europea che va da Helsinki fino a Malta.

Leggi tutto »
624 - 308 9 ottobre 2018
Giorgio Maria Cambié

La fattura elettronica

Il provvedimento, dichiaratamente ideato per combattere l’evasione Iva, risponde alla logica secondo la quale per prendere i ladri, se si mettono in prigione tutti, sicuramente anche i ladri finiranno in prigione. Il nuovo sistema, di cui deteniamo il poco invidiabile primato in Europa, porterà maggiore complessità del mondo produttivo, maggiori spese, specialmente per i piccoli, possibilità di disguidi, ritardi e soprattutto sanzioni.

Leggi tutto »
623 - 307 2 ottobre 2018
Giorgio Maria Cambié

La privacy del Grande Fratello

Il fasullo diritto alla “privacy” è l’ennesima presa in giro di un sistema che fa finta di tutelare i cittadini. Si parla della protezione della privacy e poi si pensa a dei chip sotto pelle da applicare alle persone, come quelli dei cani.

Leggi tutto »
615-296 17 luglio 2018
Giorgio Maria Cambié

Narodniki – Populisti

Mai sottovalutare i movimenti di popolo! Le conseguenze delle ultime elezioni hanno di travalicato i nostri confini. Il diverso atteggiamento dell’Italia ha causato uno sconvolgimento che è andato al di là della stessa azione dei nostri governanti. 

Leggi tutto »
608 - 289 29 maggio 2018
Giorgio Maria Cambié

Guardiamoci intorno

Il prestigioso e rosso New York Times ha pubblicato un articolo elogiativo del presidente che dalla sua il popolo. I suoi sono tutti provvedimenti che l’uomo della strada ha accolto con favore, con aumento della popolarità accettazione del suo operato.E noi? Come si sa siamo al traino della UE, e sebbene vitali per la sua esistenza, non riusciamo che farci imporre norme e provvedimenti suicidi accettati senza battere ciglio dai nostri governanti.

Leggi tutto »
604 - 285 1 MAGGIO 2018
Giorgio Maria Cambié

Requiem per l’euro

C’era stato qualcuno che aveva detto che l’euro è una porcheria. Il premio Nobel Milton Friedman aveva previsto che avrebbe richiesto la svalutazione interna, bloccando qualsiasi altra possibilità,  per cui si sarebbero presi provvedimenti dolorosi come la riduzione di salari e pensioni

Leggi tutto »
599 - 279 20 marzo 2018
Giorgio Maria Cambié

L’UE come l’ URSS ?

“Lo scopo ultimo dell’Unione Sovietica era quello di creare una nuova identità storica, il popolo sovietico, in tutto il mondo. Lo stesso vale per l’Ue. Stanno cercando di creare un nuovo popolo. Chiamano questo popolo “europei”, qualunque cosa questo significhi.”

Leggi tutto »
591 - 271 23 gennaio 2017
Giorgio Maria Cambié

Trump e Putin

Rari sono gli avvenimenti correttamente riportati dalla stampa italiana che fa da cassa di risonanza a quanto scrive la grande e “attendibile” stampa d’oltreoceano, ferocemente opposta a Trump. Così in Italia si ha una visione distorta di quanto accade nell’economia americana. I provvedimenti economici di Trump, che avranno effetto anche in Italia, riscuotono lo scherno dei giornaloni, riflesso di quanto scrivono CNN, NBC ecc. Ma la realtà è differente.

Leggi tutto »
589 - 269 9 gennaio 2018
Giorgio Maria Cambié

La riforma fiscale di Trump

Con questa riforma molto denaro, invece di essere assorbito dagli organismi statali che nulla rendono, rimane in circolo nell’economia e può venire impiegato per vivificare la produzione ed il commercio. E da noi? 

Leggi tutto »
In Evidenza

Articoli popolari

Visit Castelvetro!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Weekend del 25 e 26 Marzo a Castelvetro di Modena! Riparte la stagione turistica a Castelvetro di Modena Il borgo di Castelvetro