Claudio Gibertini è stato presente alle visite nelle zone terremotate del Dalai Lama e del Papa, fornendoci una profonda riflessione su aspetti di questi viaggi legati alle religioni e alla spiritualità.
Claudio Gibertini ha intervistato per voi l’ex direttore della Sala Stampa della Santa Sede, che ha raccontato la sua straordinaria esperienza a fianco di Giovanni Paolo II.
Il discusso convegno di Fiamma Tricolore nella nostra città, Medaglia d’Oro alla Resistenza, si è tenuto tra un mare di polemiche e qualche tafferuglio. Claudio Gibertini era presente in prima persona all’evento.
Abbiamo intervistato per voi Nicola Cassanello, creatore di “Nicola in Giappone” , probabilmente il blog italiano più interessante che tratta di tematiche giapponesi a 360°.art. di C.Gibertini
Abbiamo intervistato per voi Nunzia Penelope, autrice del libro “”Soldi rubati””, un’amara fotografia di una nazione di corrotti, evasori, furbetti e criminali in genere.Art. di Claudio Gibertini
Mentre si rincorrono conferme e smentite sulla morte dell Mullah Omar, abbiamo intervistato Marcello Pamio , direttore di disinformazione.it, sui tanti misteri che circondano la fine di Bin Laden. art. diClaudio Gibertini
Scenari inediti, veri giri di boa degli assetti geopolitici mondiali, nell’analisi di
Claudio Gibertini, un gradito ritorno.
Ore di drammatica e sanguinosa rivolta in Libia. La comunità internazionale teme l’inasprimento della crisi ed un esodo di profughi verso l’Europa. L’evoluzione del quarantennale regime di Muammar Gheddafi dalla presa del potere fino agli ultimi tragici eventi. Art. di Claudio Gibertini
Il 25 novembre ricorre il quarantennale della morte di Yukio Mishima, uno degli scrittore più controversi e discussi del ‘900. Claudio Gibertini ci guida senza preconcetti alla scoperta di un magnifico intellettuale autore di sconvolgenti capolavori che ha voluto vivere la poesia e l’estremo in ogni senso.
È stato pubblicato all’Albo Pretorio l’avviso pubblico per la “costituzione di una lista di soggetti interessati a prendere parte all’azione 1 del progetto “Non sono
Stefano Bonaccini sulle sfide del Paese, il tema del contrasto alle mafie a Modena, un confronto sulla mobilità e il concerto ‘Nero a Metà’ Numerosi
La neo Segretaria:”Aprirci per ridare slancio a Mirandola, che in questi anni è stata isolata e chiusa in se stessa” Lunedì 5 giugno, l’Assemblea degli
Sono disponibili nelle oltre 50 rivendite autorizzate i tesserini obbligatori per la raccolta dei funghi nei territori della provincia di Modena per la stagione 2023.