Autore: Eugenio Benetazzo

701 - 391 12 maggio 2020
Eugenio Benetazzo

Aspettando l’Halving

Per il 12 Maggio 2020 è previsto il terzo Halving (esattamente quattro anni dopo il secondo) e gli attori di mercato si aspettano qualcosa di simile a quanto accaduto dopo il primo ed il secondo: vale adire una consistente bull run delle quotazioni che trascinerà al rialzo tutta la criptosfera.

Leggi tutto »
700 - 390 5 maggio 2020
Eugenio Benetazzo

Le due fazioni europee

Le nazioni europee del Nord hanno un focus mentale incentrato sulla contrapposizione tra ciò che è giusto da ciò che è sbagliato, le nazioni europee del Sud invece tra ciò che mi conviene fare rispetto a quello che non mi conviene.

Leggi tutto »
699 - 389 28 aprile 2020
Eugenio Benetazzo

Analogie con la peste nera

Proprio come il Coronavirus di Wuhan anche la Peste Nera ha avuto origine e provenienza dall’Asia, più specificatamente nel deserto del Gobi tra Cina e Mongolia. Furono i tartari in quell’epoca a trasformarsi in untori e vettori della pestilenza tra l’Asia e l’Europa.

Leggi tutto »
698 - 388 21 aprile 2020
Eugenio Benetazzo

Immobiliare e Pandemia

Se effettivamente il contagio si arresterà in Italia per l’inizio dell’estate allora si potrà iniziare a stimare numerose conseguenze economiche che impatteranno su diversi settori ed attività ordinarie. Dopo l’aviazione civile, il settore turistico e l’educazione scolastica gli impatti più nefasti colpiranno anche il settore immobiliare residenziale italiano.

Leggi tutto »
697 - 386 7 APRILE 2020
Eugenio Benetazzo

Ibernazione economica

In Italia stiamo sperimentando l’ibernazione economica a livello parziale, per alcune regioni, per alcuni settori economici e per alcune tipologie di lavoratori. Si tratta di un esperimento socioeconomico fatta sulla vita delle imprese, degli artigiani, dei liberi professionisti e delle piccole partite IVA che mai è stato concepito in passato anche sul fronte accademico.

Leggi tutto »
696 - 385 31 marzo 2020
Eugenio Benetazzo

Passato il peggio ?

Cerchiamo pertanto di capire se possiamo ritenere alle spalle il peggio della tensione finanziaria che abbiamo visto in queste ultime quattro settimane oppure se si tratta di una pausa emotiva prima di assistere nuovamente alla ripresa delle vendite e del panic selling.

Leggi tutto »
695 - 384 24 marzo 2020
Eugenio Benetazzo

Che cosa ci aspetta

Il 2020 sarà peggiore del 2008, molto più impattante. La Grande Recessione del 2008 fu una crisi finanziaria per eccesso di debito di bassa qualità che si trasformò in una crisi economia mondiale. Il 2020 è l’esatto opposto: un arresto coatto e sistematico della maggior parte delle attività economiche per contenere il propagarsi della Polmonite di Wuhan si è trasformata in una crisi finanziaria mondiale.

Leggi tutto »
694 - 383 17 marzo 2020
Eugenio Benetazzo

La guerra del greggio

Il crollo indotto del prezzo del greggio impatterà duramente anche su tutta l’industria dello shale oil statunitense, la quale necessita di un prezzo mediamente superiore ai 40 dollari per rendere non profittevole, ma sostenibile finanziariamente tutta l’attività estrattiva. Il re-pricing di tutte le attività finanziarie a livello mondiale nel frattempo sta rappresentando il mercato delle occasioni mai viste per fare imponenti acquisti a sconto con prezzi costantemente in discesa.

Leggi tutto »
693 - 382 marzo 2020
Eugenio Benetazzo

Fantafinanza da Wuhan

La domanda principale che ci si dovrebbe porre è perchè. Perchè è accaduto quello che è accaduto, chi ci ha guadagnato e a che cosa dovrebbe servire il tutto. Tralasciamo volutamente le tesi complottistiche che il virus di Wuhan serva per sfoltire una parte della popolazione mondiale visto che la sua mortalità è irrilevante o che il virus necessita di un vaccino che farà arricchire chi lo produrrà e cosi via discorrendo.

Leggi tutto »
692 -381 3 marzo 2020
Eugenio Benetazzo

Smart working e Coronavirus

Vent’anni dopo la Sars abbiamo un nuovo agente patogeno proveniente ancora una volta dalla Cina: proprio come allora,veniamo a conoscenza di come numerose aziende abbiamo implementato i protocolli di smart working che devono essere concepiti come precursori del tele lavoro. Molto probabile pertanto che tra qualche anno in Italia alcune aziende saranno più competitive rispetto ad altre proprio per le modalità con cui avranno affrontato questa eccezionalità.

Leggi tutto »
In Evidenza

Articoli popolari

Visit Castelvetro!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Mercato ToscanoDomenica 3 DicembreVia Sinistra Guerro – Castelvetro di Modena Una giornata dedicata allo Shopping in via Sinistra Guerro a Castelvetro di