Concludendo
Centoquaranta sono i numeri e trentatréi mesi che mi hanno visto, nel bene e nel male, al timone di Bice.art.di Alberto Broglia
Centoquaranta sono i numeri e trentatréi mesi che mi hanno visto, nel bene e nel male, al timone di Bice.art.di Alberto Broglia
Un paese Gorla.. ma nulla si accende nella nostra mente. Però nel leggere parola dopo parola lo scritto si trasforma in immagini e ci appare pian piano il contorno di una tragedia celata ai più. Articolo di Alberto Broglia. Prima parte.
“”Il metodo di demolire l’avversario-nemico attaccandolo sul piano personale è sicuramente molto efficace ed è caro a coloro che lo hanno utilizzato sistematicamente per motivi ideologici”” art.di Alberto Broglia
“Pagine memorabili del giornalismo italiano”Bice propone ai lettori un florilegio degli articoli scritti da alcuni Maestri del giornalismo italiano.Da come essi hanno descritto e commentato nell’immediato l’avvenimento, si possono ritrovare pagine memorabili che narrano di eventi indimenticati e scoprire, in altre pagine, avvenimenti ignorati o sepolti dalla coltre del tempo. Il tutto scritto con maestria inarrivabile.
Pagine memorabili del giornalismo italianoBice propone ai lettori un florilegio degli articoli scritti da alcuni Maestri del giornalismo italiano. Da come essi hanno descritto e commentato nell’immediato l’avvenimento, si possono ritrovare pagine memorabili che narrano di eventi indimenticati e scoprire, in altre pagine, avvenimenti ignorati o sepolti dalla coltre del tempo. Il tutto scritto con maestria inarrivabile.
“Pagine memorabili del giornalismo italiano”Bice propone ai lettori un florilegio degli articoli scritti da alcuni Maestri del giornalismo italiano.Da come essi hanno descritto e commentato nell’immediato l’avvenimento, si possono ritrovare pagine memorabili che narrano di eventi indimenticati e scoprire, in altre pagine, avvenimenti ignorati o sepolti dalla coltre del tempo. Il tutto scritto con maestria inarrivabile.
“”Pagine memorabili del giornalismo italiano””Bice propone ai lettori un florilegio degli articoli scritti da alcuni Maestri del giornalismo italiano.Da come essi hanno descritto e interpretato l’avvenimento, emergono e ritornano alla luce pagine memorabili che narrano di eventi indimenticati e si scoprono, in altre pagine, avvenimenti ignorati o sepolti dalla coltre del tempo. Il tutto scritto con maestria inarrivabile.
“Pagine memorabili del giornalismo italiano”Bice propone ai lettori un florilegio degli articoli scritti da alcuni Maestri del giornalismo italiano.Da come essi hanno descritto e interpretato l’avvenimento, emergono e ritornano alla luce pagine memorabili che narrano di eventi indimenticati e si scoprono, in altre pagine, avvenimenti ignorati o sepolti dalla coltre del tempo. Il tutto scritto con maestria inarrivabile.
“Pagine memorabili del giornalismo italiano”Bice propone ai lettori un florilegio degli articoli scritti da alcuni Maestri del giornalismo italiano.Da come essi hanno descritto e interpretato l’avvenimento, emergono e ritornano alla luce pagine memorabili che narrano di eventi indimenticati e si scoprono, in altre pagine, avvenimenti ignorati o sepolti dalla coltre del tempo. Il tutto scritto con maestria inarrivabile.
“Pagine memorabili del giornalismo italiano”Bice propone ai lettori un florilegio degli articoli scritti da alcuni Maestri del giornalismo italiano.Da come essi hanno descritto e interpretato l’avvenimento, emergono e ritornano alla luce pagine memorabili che narrano di eventi indimenticati e si scoprono, in altre pagine, avvenimenti ignorati o sepolti dalla coltre del tempo. Il tutto scritto con maestria inarrivabile.
È stato pubblicato all’Albo Pretorio l’avviso pubblico per la “costituzione di una lista di soggetti interessati a prendere parte all’azione 1 del progetto “Non sono
Stefano Bonaccini sulle sfide del Paese, il tema del contrasto alle mafie a Modena, un confronto sulla mobilità e il concerto ‘Nero a Metà’ Numerosi
La neo Segretaria:”Aprirci per ridare slancio a Mirandola, che in questi anni è stata isolata e chiusa in se stessa” Lunedì 5 giugno, l’Assemblea degli
Sono disponibili nelle oltre 50 rivendite autorizzate i tesserini obbligatori per la raccolta dei funghi nei territori della provincia di Modena per la stagione 2023.