Autore: Francesco Saverio Marzaduri

Uncategorized
Francesco Saverio Marzaduri

La schizofrenia del genere

Entra subito nel vivo, l’analisi che Fabio Zanello dedica a Vivere e morire a Los Angeles, nel suo volume edito da Gremese per la collana

Leggi tutto »
794 486 5 aprile 2022
Francesco Saverio Marzaduri

La senilità della fiaba: Occhiali neri

Ciò che da sempre colpisce gli aficionados del genere orrifico risiede nella disinvoltura di stilemi tramite i quali il desiderio di raccapriccio sfiora il punto di fusione con l’antica tradizione leggendaria, all’occorrenza costellata di abbondanti sfumature gotiche o, nello specifico caso, dark. L’opera di Argento non è che un’ininterrotta fiaba macabra.

Leggi tutto »
793 - 485 29 marzo 2022
Francesco Saverio Marzaduri

Licorice Pizza: quant’è bella giovinezza…

Per celia del Fato, il film  esce nelle sale italiane nell’identica settimana in cui scompare William Hurt: il che rammenta come ogni generazione serbi i propri iconici volti, nella misura in cui si sottovaluta il corso del tempo e tardivamente se ne lamentano i mutamenti. 

Leggi tutto »
788 - 480 22 febbraio 2022
Francesco Saverio Marzaduri

Rivincita di una “colpevolezza”: Ennio

Undicesimo lungometraggio di Tornatore, “Ennio” offre al pubblico la possibilità di udire un’ultima volta la voce (umana) di Morricone, nonché di ascoltare molti suoi capolavori seguendone la genesi, nonché l’esigenza di confezionare un equo tributo a un altro uomo delle stelle; un uomo, prima che un artista, segnato da glorie e vicissitudini, applausi e rimpianti, umiliazioni e riconoscimenti.

Leggi tutto »
In Evidenza

Articoli popolari

Nuovo orario da ottobre! 

Nuovo orario da ottobre! Sede di Sassuolo     Sede di Formigine     Sede di Maranello Appuntamenti per Neo e futuri genitoriLocandinaInsieme il lunedì – sede di FormigineLunedì 2 ottobre ore

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti