Assessore Nordi: casa delle donne al servizio della citta’

Condividi su i tuoi canali:

None

Replica alle affermazioni della consigliera Olga Vecchi su Villa Ombrosa

 

“La Casa delle donne non è un regalo che l’Amministrazione fa ad alcune associazioni femminili, ma un ulteriore servizio di cui la città intende dotarsi, rivolto in particolare alle donne e ai minori, che resta di proprietà del Comune”.

Lo afferma l’assessore comunale alle Pari opportunità Marcella Nordi, in riferimento alle considerazioni della consigliera Olga Vecchi apparse sulla stampa locale.

“Secondo il progetto originario, nell’edificio troveranno spazio infatti – spiega l’assessore Nordi – le attività destinate per esempio alle vittime di soprusi in famiglia, che hanno bisogno di sostegno e di un percorso che consenta loro di uscire dalla spirale della violenza; persone di cui il Comune già ora si occupa assieme alle associazioni che sul territorio si sono attivate a questo scopo. Altri spazi saranno dedicati a iniziative rivolte a future o neo mamme e ai loro bambini. Inoltre, le associazioni che fanno parte del Comitato non hanno la medesima matrice culturale, ma rappresentano una buona parte dell’universo femminile che si è organizzato in associazioni. Realtà che – conclude l’assessore – tradizionalmente favoriscono un’ampia partecipazione delle donne all’attività sociale e culturale della città. Senza contare che l’essere concentrate in un unico edificio favorirà non poco l’accesso delle donne a queste realtà, oltre che l’incontro e lo scambio”.

 

Cs

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo orario da ottobre! 

Nuovo orario da ottobre! Sede di Sassuolo     Sede di Formigine     Sede di Maranello Appuntamenti per Neo e futuri genitoriLocandinaInsieme il lunedì – sede di FormigineLunedì 2 ottobre ore

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti