Colosso da 250 milioni di euro di fatturato, leader in Belgio e Francia, Ixina sceglie Modena per aprire il primo punto vendita in franchising in Emilia. Lo showroom di 500 metri quadrati si trova in via Emilia Est ed espone 15 modelli diversi di cucine
Apre a Modena il primo showroom in Emilia di Ixina, la più grande catena europea di franchising specializzata in cucine componibili. Dopo Bari, Cagliari e Genova, è stata scelta Modena come prima sede in Emilia Romagna e sono già previste un centinaio di aperture in tutta la penisola nei prossimi anni.
Ixina è leader di mercato in Europa: conta oltre 100 negozi tra Francia, Belgio, Spagna, Portogallo e Italia e più di 30.000 cucine vendute ogni anno, per un fatturato di rete di 250 milioni di euro. Partendo dalla vendita di elettrodomestici, l’azienda, nata in Belgio negli anni Settanta, ha progressivamente allargato l’offerta alle cucine componibili, conoscendo una crescita costante grazie a fornitori sempre più qualificati e al franchising specializzato, tanto da entrare a far parte, nel 2003, del Gruppo Snaidero (primo gruppo italiano nelle cucine).
Nei 500 metri quadrati dello showroom, già operativo in via Emilia Est 1151, all’uscita 1 della tangenziale, i clienti possono trovare in esposizione 15 modelli diversi di cucine con composizioni, colori e finiture creati per il solo mercato italiano. La catena propone due linee di prodotto complementari – “Tecna” e “Styla” – in partnership con due tra i principali produttori di cucine componibili in Europa: la tedesca Nobilia (secondo produttore nel continente) e Regina Italia. La qualità dei fornitori consente alle cucine Ixina di essere prodotte e montate in stabilimenti dotati delle tecnologie più sofisticate, performanti e affidabili d’Europa, con la cura dei minimi dettagli per assicurare solidità, comfort e funzionalità. Ed è proprio il rapporto qualità-prezzo uno dei punti di forza di Ixina.
Quanto ai dati di settore, secondo uno studio di CSIL (Centro Studi Industria Leggera, dati 2007), in Italia il mercato delle cucine vale 4.940 milioni di euro e ogni anno vengono comperate 760.000 cucine con uno scontrino medio di 6.500 euro. L’80% dei consumatori italiani investe nella cucina una cifra massima di 8.500 euro ed è proprio a questo tipo di consumatore che si rivolge Ixina. Oggi c’è una grande polverizzazione distributiva: nel 58% dei casi la cucina si acquista in uno dei 17mila negozi generalisti di mobili, categoria seguita dai negozi specializzati (20%) e dalla GDO (solo il 12%) (dati CSIL 2007). Ben il 40% dei futuri acquirenti confronta almeno quattro punti vendita; la cucina componibile viene poi comprata – nell’83% dei casi completa di elettrodomestici – entro una distanza di 15-20 minuti dall’abitazione. Quattro acquisti su cinque rientrano nella fascia medio-bassa, corrispondenti ai due terzi del mercato complessivo. “In questo quadro si inserisce la missione aziendale Ixina – sostiene il Direttore Generale di Ixina Italia Nicola Masotina (ex Direttore Commerciale Divani&Divani del Gruppo Natuzzi) – sviluppare una catena internazionale di punti vendita in franchising, specializzati nella vendita di cucine componibili di alta qualità, a prezzi attraenti, accessibili a tutti. In Italia la catena punta ad avere a regime, in dieci anni, 100 punti vendita in franchising: modello per la prima volta applicato, in questo settore, su tutto il territorio nazionale”.
Buon gusto, design, qualità, prezzi trasparenti e, soprattutto, specializzazione: un punto di forza che si traduce, ad esempio, nella qualità dei servizi pre, durante, post vendita; nell’essere gli unici tra gli specializzati, grazie alla partnership con marchi leader come Gruppo Electrolux, Gruppo Indesit e Gruppo Candy, a dedicare un’area ai soli elettrodomestici da incasso: forni, piani cottura e lavastoviglie delle migliori marche; nel saper completare l’ambiente cucina con un’ampia offerta di tavoli e sedie; nei progetti iperrealisti realizzati in 3D; nei preventivi dettagliati, chiari e trasparenti, senza dover negoziare; nella garanzia che, grazie alla Serenity Card, si allunga gratuitamente ai 10 anni sui mobili e nel montaggio effettuato da squadre specializzate, in costante aggiornamento.
Vasta scelta, alta qualità dei prodotti proposti, servizio adeguato in base alle esigenze del cliente, prezzo competitivo: questi i punti di forza di Ixina. Le altre sono solo cucine.
Ufficio Stampa