APPUNTAMENTI. M5S A SESTOLA E SERRAMAZZONI: “ANCORA MOLTO DA FARE PER LA MONTAGNA”
M5S presenta candidati alle elezioni politiche e candidato sindaco di Serramazzoni
Il Movimento 5 Stelle continua il tour elettorale e domenica 11 febbraio sarà sull’appennino modenese. “Domenica mattina e pomeriggio saremo a Sestola nei pressi del Lago della Ninfa per parlare con i cittadini, mentre alle 18:30 ci sposteremo a Serramazzoni per un aperitivo in cui presenteremo il candidato sindaco e i candidati per le elezioni politiche nazionali. L’appuntamento è al Grillo Grasso (via Val di Sasso 356)”. Illustrano così il programma della giornata i pentastellati. Insieme al candidato sindaco M5S di Serramazzoni saranno presenti anche i deputati Vittorio Ferraresi, Giuseppe Brescia e Michele Dell’Orco (candidato nel collegio uninominale Montagna-Sassuolo) e ancora i candidati Claudio Brandoli, Enrica Toce, Gabriele Lanzi, Lalla Mantovani, Stefania Ascari e Nadia Piseddu.
“Vogliamo incontrare i cittadini per raccontargli cosa pensa il Movimento 5 stelle dei territorio montani, qual è stata la nostra battaglia di questi ultimi anni e cosa faremo. E’ necessario –spiegano i pentastellati – estendere alle aree interne una politica di sviluppo finora incentrata quasi solo sulle grandi città. Riteniamo importante in tal senso la legge che si è approvata sui piccoli borghi fino a 5000 abitanti a cui il movimento 5 stelle ha contribuito. “Si tratta però –sostiene Dell’Orco – solo di un primo passo, visto che sono state escluse dal Governo altre nostre proposte per potenziare sul territorio servizi essenziali come la rete dei presidi ospedalieri, il trasporto pubblico e l’incentivo del telelavoro; interventi fondamentali per ristabilire il tessuto economico e sociale dei comuni che vivono una vera e propria crisi demografica. Ma la nostra battaglia non si ferma qui: l’obiettivo sarà infatti portare nei piccoli paesi non solo turisti ma nuovi residenti. Solo così saremo sicuri che i piccoli borghi saranno salvi”.
“La montagna –aggiungono i candidati- non è però solo piccoli borghi e il futuro per questi territori, oltre che turismo responsabile, piccole produzioni agropastorali di qualità e tutela del patrimonio agroforestale, sarà quello di occuparsi anche del dissesto idrogeologico rendendo un fondamentale contributo a tutto il Paese. Si tratta infatti di un emergenza nazionale a cui la montagna può dare un grande contributo. Vogliamo superare la logica dell’emergenza e fare in modo che la montagna abbia fondi per opere pubbliche di manutenzione programmata”.
Montagna Tour –Aperitivo con i candidati
domenica 11 febbraio dalle ore 18:30
Grillo Grasso, Via Val Di Sasso 356, Serramazzoni
EVENTO FB https://www.facebook.com/events/220643251839033/
——–
Michele Dell’Orco
Cittadino Deputato
Movimento 5 Stelle