Mini car: notturna ‘Matrix’
Sabato 23 luglio 2016 gara notturna per automodelli 1/8+1/10+ elettrico libera al mini autodromo Jody Scheckther di Fiorano Modenese.
‘Impariamo a conoscere gli animali’ alle Salse di Nirano
Domenica 24 luglio 2016 alle Salse di Nirano è in programma un’attività gratuita per famiglie, che prevede una lezione introduttiva sulle abitudini e stili di vita degli animali selvatici, a cura del Centro Fauna Selvatica “il Pettirosso” e la proiezione di alcuni documentari e a seguire liberazione di piccoli “amici”.
Inizio alle ore 17:00 presso Cà Tassi. Informazioni: 0536/ 833276 o salse.nirano@fiorano.it La manifestazione sarà annullata in caso di pioggia.
Open FabLab
Mercoledì 27 luglio il FabLab di Casa Corsini a Spezzano apre le porte dalle 21.00 alle 23.30. Per tutti è disponibile uno spazio dove portare i propri progetti, i propri strumenti, dove conoscere in modo libero e gratuito persone, tecnologie e opportunità.
‘Note di notte’ al castello di Spezzano
Mercoledì 27 luglio 2016 la corte del Castello di Spezzano sarà il suggestivo palcoscenico per una nuova serata di musica live, organizzate dal Comune di Fiorano Modenese in collaborazione con Tir Teatro e ristorante La Castellana, nell’ambito della rassegna ‘Note di notte’
Dalle ore 21.00 iReb Hot Chili Pepperscon il loro ‘Neon Concert Night: Sixty, Seventy, Eigthy & more’, promettono di dare la carica al pubblico presente. Interrogazione presentata dal Consigliere Lupone del M5S portante ad oggetto: “Taglio di olmi al parco pubblico Villa Vigarani Guastalla”.
Sarà disponibile anche il servizio bar a cura del ristorante La Castellana (informazioni e prenotazioni 335/5994283).
In caso di pioggia il concerto si svolgerà nella Sala delle vedute del Castello di Spezzano.
Per informazioni: Servizio Cultura 0536/833412-833438, cultura@fiorano.it
Convocato il Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale del Comune di Fiorano Modenese è convocato dal presidente Monica Lusetti, per giovedì prossimo, 28 luglio, dalle ore 19.30, presso la sala consiliare di via Santa Caterina n. 36, per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Individuazione degli organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali – Esercizio 2016.
7. Mozione presentata dal Consigliere Lupone del M5S portante ad oggetto: “Quota degli oneri di urbanizzazione secondaria (U2) da destinare a favore degli istituti religiosi”.
8. Mozione presentata dal Consigliere Buscarino del M5S portante ad oggetto: “Omicidio stradale”.
9. Ordine del giorno presentato dal Consigliere Zocchi del Partito Democratico portante ad oggetto: “Tu suoni (in centro), noi SIAE”.
Seconda cena generazione dei Fioranesi
Sabato 30 luglio 2016, alle ore 21.00, in piazza Ciro Menotti a Fiorano, dopo il successo dello scorso anno, si svolge la II° Cena Generazionale dei Fioranesi, organizzata dall’associazione Fiera di san Rocco. E’ obbligatoria la prenotazione presso Merceria Laura in via Vittorio Veneto 70, tel 0536830589.
Mini car: ‘Trofeo Shephered’
Sabato 30 e domenica 31 luglio 2016,
presso il Mini Autodromo Jody Scheckter di Fiorano Modenese, si svolge ‘Trofeo Shephered’, competizione di automodelli a scoppio categoria 1/8 + 1/10 + Rally Game GT 1/8, organizzato da Racing Mini Car Fiorano.
presso il Mini Autodromo Jody Scheckter di Fiorano Modenese, si svolge ‘Trofeo Shephered’, competizione di automodelli a scoppio categoria 1/8 + 1/10 + Rally Game GT 1/8, organizzato da Racing Mini Car Fiorano.
II° edizione della Fiera di Fiorano
Domenica 31 luglio 2016 torna a rivivere per la II° edizione l’antica Fiera di Fiorano, documentata già nel 1851 e spentasi con il boom economico. Dopo il successo dello scorso anno, con la prima edizione, è riproposta dal Comune di Fiorano Modenese anche per il 2016, in collaborazione con il Gruppo Libertas Fiorano, l’Associazione Fiera San Rocco e il Gruppo Sportivo Spezzano Castelvetro.
Da piazza Ciro Menotti fino al santuario di Fiorano, bancarelle, stand gastronomici, cena generazionale dei fioranesi e le sfide per conquistare il Palio tra i ‘Gattoni’ fioranesi e i ‘Leoni’ spezzanesi, saranno gli ingredienti di due giornata all’insegna del divertimento.
Visita guidata al Castello di Spezzano
Domenica 31 luglio il Castello di Spezzano è aperto con ingresso libero, dalle ore 15.00 alle 19.00 .
Alle ore 17.00 è in programma una visita guidata gratuita con partenza nella corte.
Durante la visita sarà possibile ammirare la Sala delle Vedute, con la scenografica rappresentazione dei feudi dei Pio; l’inedito ciclo di affreschi della Galleria delle Battaglie, al piano nobile del castello; il Museo della ceramica, che illustra l’evoluzione della tecnica di lavorazione dell’argilla nel nostro territorio e la sezione multimediale Manodopera, per leggere sviluppo industriale della zona attraverso le donne e gli uomini che ne sono stati protagonisti. Sarà visitabile anche l’acetaia comunale, nella torre pentagonale. Info: 0536/833412, cultura@fiorano.it; Archeosistemi 0522 532094.