Apologia del fascismo. Una risoluzione Pd in Regione chiede di estendere il reato alla vendita di gadget e prodotti che evocano il regime

Condividi su i tuoi canali:

None

Apologia del fascismo. Una risoluzione Pd in Regione chiede di estendere il reato alla vendita di gadget e prodotti che evocano il regime 

Nadia Rossi: “”Basta con l’approccio folkloristico, questi prodotti hanno funzione propagandistica””.

 

“”Agire in tutte le sedi più opportune perché il reato di apologia di fascismo (previsto all’articolo 4 della cosiddetta legge Scelba) sia integrato anche con riferimento alla vendita e diffusione di beni, gadget o oggetti vari con immagini del regime fascista e nazista, in tutte le differenti modalità in cui essa può avvenire””.

È quanto chiede la risoluzione presentata dal Pd in Regione (prima firmataria Nadia Rossi e sottoscritta anche dai gruppi di Sel e de L’Altra Emilia-Romagna) che invita la Giunta ad attivarsi perché il reato di apologia del fascismo venga integrato e inserito nel codice penale, prevendo la repressione di reati specifici legati alla riproduzione di atti, linguaggi e simboli del nazifascismo.

Secondo la Consigliera Pd Nadia Rossi “la vendita di gadget, beni di consumo e altro ancora che ritraggono immagini e simbologia dei regimi fascisti e nazisti non può essere derubricato a mero fenomeno di costume. Peggio ancora sarebbe arrendersi all’abitudine e vedere certe immagini in vetrina o tra i banchi dei mercatini, senza provare fastidio se non indignazione”.

“Emerge la necessità di aggiornare la normativa nazionale”. Una necessità condivisa a livello parlamentare da due proposte di legge targate PD: una dei deputati romagnoli Lattuca, Di Maio e Arlotti sottoscritta in questi giorni che ha l’obiettivo di rendere esplicitamente illegale la produzione e vendita di oggetti, gadget e souvenir fascisti; l’altra del deputato Fiano e altri, che chiedono l’inserimento del reato di propaganda del regime fascista e nazista nel codice penale.

“I tentativi di sminuire questo dibattito, derubricando il tema come ‘secondario’ e non prioritario, vanno rispediti al mittente. E’ sufficiente guardare all’Europa e al nuovo vigore di movimenti nazionalisti che spesso richiamano gli ideali di certi regimi, per capire come l’argomento sia di estrema attualità e abbia dirette implicazioni culturali. 

Ritengo quindi opportuno – chiosa la Consigliera Rossi – che anche la Regione, per quanto di sua competenza, faccia la propria parte, sostenendo la necessità di contrastare la diffusione propagandistica di tutto ciò che possa avere richiami a principi, fatti e metodi di un passato già sconfitto dalla storia”.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

“Come ti muovi, sbagli”

È stata una giornata di paura, quella vissuta il 15 marzo  a Napoli, devastata letteralmente da circa seicento  tifosi dell’Eintracht, che, violando il divieto imposto ai

La Festa del Papà

Domenica 19 marzo molti di noi sono stati festeggiati perché papà, a casa mia si dice babbo, che assomiglia tanto a babbeo e in fondo

Aumenta l’uso degli psicofarmaci

Abbiamo denunciato più volte il grave fenomeno dell’uso smodato di psicofarmaci soprattutto da parte dei giovani, anche adolescenti. Antidepressivi, benzodiazepine, eccitanti e altre sostanze psicotrope